Risultati da 21 a 25 di 25
Discussione: Tecnosky 102 triplet apo carbon
-
09-03-2017, 15:53 #21
Re: Tecnosky 102 triplet apo carbon
Il discorso è sempre lo stesso, dipende da persona a persona, bisogna essere capaci di trovare quei 4000 euro di differenza tra un TOA 130 e un 130 TS, e non sono per niente spiccioli
Ho avuto la fortuna di guardarci in tutti e due, niente a che dire, il TOA è più performante in tutto, ma la differenza prestazionale vale la differenza di prezzo? mah, dipende dalle capacità dell'osservatore nel trovare quella prestazionale, e dare una motivazione a quei 4000 euro
Takahashi FC125, Takahashi FSQ106N, Takahashi FC60, Gemini G53F, QHY168C, Dobson SW 12" Autotracking, Tecnosky TripletAPO 102 Carbon, IEQ45 GTN
-
-
09-03-2017, 21:47 #22
Re: Tecnosky 102 triplet apo carbon
Infatti è cosi costa di più, a volte 10 volte tanto ma non ripaga 10 volte tanto cosa fa vedere. La differenza comunque è li e si vede. Vado fuori dalle righe, mi spiego . Saturno in un taka da 102 in serata planetaria è un gioiello da vedere. Ma anche in un acromatico Cinese 102 focale 1000 nella stessa serata è molto bello da vedere.La differenza è tra un saturno gioiello e un saturno bello.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
10-03-2017, 08:08 #23
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Tecnosky 102 triplet apo carbon
il problema è che comanda il cielo, quante serate esce con facilità il vantaggio di un super Apo a differenza di un telescopio più "plebeo"?
-
11-03-2017, 14:12 #24
Re: Tecnosky 102 triplet apo carbon
Molto poche anche osservando assiduamente trovare la serata per spingere forti ingrandimenti su un pianeta e cosa alquanto rara.
-
22-03-2017, 11:53 #25
Re: Tecnosky 102 triplet apo carbon
Finalmente dopo un periodo abbastanza incasinato per tutti i partecipanti al progetto, la cella è stata fatta, basta un annerimento interno, ed è finita
17408072_10209127587927742_1483338264_o.jpg17408471_10209127587847740_671568014_o.jpg
che dire, tutto un altra cosa, un altro livello direi, adesso è completamente collimabile con tre viti in push, tre in pull e 6 grani a bloccare il tutto.
Unica pecca è che ho perso 14mm di backfocus, che abbiamo controllato non sono un problema ne in visuale ne in fotografico.
Ovviamente il tutto resta sotto il paraluce, rendendo invisibile la modifica ed è possibile tornare alla configurazione originale senza problemi.Takahashi FC125, Takahashi FSQ106N, Takahashi FC60, Gemini G53F, QHY168C, Dobson SW 12" Autotracking, Tecnosky TripletAPO 102 Carbon, IEQ45 GTN
-
Discussioni Simili
-
RC GSO 8" Carbon
Di paperbike nel forum AutorecensioniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-07-2016, 11:01 -
Leo triplet (m66 group)
Di Michele Xintaris nel forum Deep SkyRisposte: 14Ultimo Messaggio: 07-05-2014, 01:06 -
Leo Triplet
Di Max13 nel forum Deep SkyRisposte: 11Ultimo Messaggio: 10-04-2014, 11:01 -
[Carbon star] RS Cyg
Di jkj nel forum SketchesRisposte: 4Ultimo Messaggio: 25-11-2013, 20:47 -
Carbon gel: come rendere riutilizzabili e inoffensivi i combustibili fossili?
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 7Ultimo Messaggio: 15-05-2013, 21:03
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi