Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Vega, ancora un successo
-
07-03-2017, 09:05 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Vega, ancora un successo
E nove!
Ci eravamo fermati a 7
https://www.astronomia.com/forum/sho...light=sentinel
non abbiamo parlato molto dell'ottavo:
http://www.ansa.it/scienza/notizie/r...179dc0900.html
Ma nella notte è partita la missione numero 9.
Lancio “numero nove” e nono successo consecutivo. Con una scia luminosa di fuoco che ha illuminato la notte della base spaziale di Kourou, e dopo essersi staccato dalla piattaforma di lancio alle 22.49 ora locale (le 2.49 in Italia), il razzo vettore “Vega” dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) si è immesso sulla corretta traiettoria, che gli ha consentito di collocare in orbita il satellite europeo per osservazione della Terra “Sentinel 2B”, che così, in orbita, si unirà al suo gemello Sentinel 2A, messo in orbita sempre da un Vega nel maggio 2015.
La missione del nono Vega (il primo fu lanciato nel febbraio 2012), è stata completata con successo: il primo stadio, P80, del diametro di tre metri, si è staccato come previsto dopo 1 minuto e 55 secondi dalla partenza, e a 53 chilometri d’altezza. E’ poi entrato in funzione il secondo, lo Zefiro 23, che si è staccato a 3 minuti e 55 secondi di volo. Poi, via al terzo stadio, lo Zefiro 9, che brucia per un minuto, e infine il quarto stadio “Avum”, unico con motore a combusibile liquido, che ha funzionato per 7 minuti fino al raggiungimento dell’orbita preliminare. Dal 2018, per rispondere alle necessità di portare in orbita piccoli satelliti (realizzati prevalentemente da università e centri di ricerca), Vega aumenterà le sue capacità grazie al nuovo distributore SSMS (Small Satellites Mission Service, servizio di missione per piccoli satelliti); quindi oltre a lanciare un satellite di grossa “taglia”, ne potrà lanciare molti, tutti assieme, di quelli piccoli, di massa da 1 a 400 chilogrammi. Dal 2019 entrerà in servizio Vega C, la versione potenziata, e già si progetta Vega E, che avrà in dotazione un motore potente e innovativo, che includerà terzo e quarto stadio in un unico stadio in grado di immettere 2,5 tonnellate in orbita eliosincrona.
Una volta in orbita, Sentinel-2B dovrà produrre e inviare a terra immagini ottiche ad alta risoluzione della vegetazione, del territorio e delle acque interne e costiere. Inoltre, i sofisticati ’occhi elettronici”’ del satellite sono in grado di fornire informazioni importanti anche in caso di emergenze. A bordo ospita un’innovativa fotocamera ad alta risoluzione, con 13 bande di spettro per una nuova prospettiva del territorio e della vegetazione.
Nonostante siano stati lanciati separatamente, i due satelliti “Sentinel” saranno messi sulla stessa orbita, separati da 180°. Ogni cinque giorni, i satelliti copriranno insieme tutte le superfici terrestri, le grandi isole e le acque interne e costiere alle latitudini comprese tra 56° Sud e 84° Nord, ottimizzando la copertura globale e la fornitura di dati per numerose applicazioni.
Nell'articolo fonte un piccolo video del lancio
http://www.lastampa.it/2017/03/07/sc...8N/pagina.htmlDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
-
07-03-2017, 13:05 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Vega, ancora un successo
Ci tengo a linkarvi anche questa fonte nella quale i dettagli della misisone sono maggiori:
Lanciato il Sentinel-2B per l’osservazione della TerraDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
07-03-2017, 16:20 #3
Re: Vega, ancora un successo
Quando ho letto "lanciato il sentinel....." mi sono detto.. Hanno lanciato @corrado973...
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
15-03-2017, 21:46 #4
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Vega, ancora un successo
Ecco quella che dovrebbe essere la prima foto di Sentinel 2: Brindisi
https://s22.postimg.org/6dpcupbgh/Brindisi_Italy.jpg
Maggiori dettagli... c'è anche Crotone
http://www.esa.int/Our_Activities/Ob...s_first_imagesDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
16-03-2017, 21:16 #5
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Vega, ancora un successo
Lo devo riaggiornare. Oggi l' Etna ha fatto un pochino di capricci.
http://corrieredelmezzogiorno.corrie...2f5b589b.shtml
Il satellite (il gemello) ha subito immortalato l'evento:
http://imgur.com/pNUBQ6q
Una lingua di fuoco sul “blu” della neve (che i tecnici dell’Esa hanno colorato appunto di blu in modo da distinguerla più facilmente dalle nuvole bianche sovrastanti): ecco come appare la potente esplosione dell’Etna nella prima immagine catturata dallo spazio dal satellite Sentinel-2A dell’Agenzia spaziale europea (Esa).Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
13-06-2017, 21:37 #6
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Vega, ancora un successo
Un omaggio agli amici Campani
https://s29.postimg.org/o2hal5kfb/Na...ll_image_2.jpg
Napoli, il golfo e il Vesuvio fotografati dallo spazio. La meravigliosa immagine è stata catturata dal satellite Sentinel-2B, del programma europeo Copernicus, promosso dall’Agenzia Spaziale Europea e dalla Commissione Europea. Si tratta di una delle prime immagini di un nuovo servizio, l’European Data Relay System (Edrs), che sfrutta ‘un’autostrada laser’ e che trasmette i dati a terra in modo quasi istantaneo. Tra le sue utilità anche quella di essere in grado inviare tempestivamente immagini utili a gestire disastri, come alluvioni e terremoti.
http://www.esa.int/Our_Activities/Ob...vered_by_laserDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
21-12-2022, 15:38 #7
Re: Vega, ancora un successo
Purtoppo il primo lancio commerciale del Vega C è fallito.
https://www.rainews.it/articoli/2022...9fb8127b3.html
-
22-12-2022, 07:49 #8
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Vega, ancora un successo
Purtroppo. I fallimenti sono comunque motivo di maggior spinta di innovazione
Chi volesse approfondire: https://aliveuniverse.today/flash-ne...nto-che-bruciaDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
28-12-2022, 19:14 #9
Re: Vega, ancora un successo
-
29-12-2022, 08:13 #10
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Vega, ancora un successo
Ciao Stefania, è un vecchio link che usavo per le foto. Non ricordo a cosa si riferisca
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
Discussioni Simili
-
Cos'è successo?!
Di TheDoctor nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-02-2017, 20:42 -
Vettore italiano VEGA: settimo lancio, settimo successo di fila
Di Valerio Ricciardi nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 19-09-2016, 08:08
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi