Discussione: serata a 3 stelle con
Visualizzazione Elencata
-
14-06-2017, 21:00 #2
Re: serata a 3 stelle con
Complimenti, mi è piaciuto davvero molto il tuo report con il binocolo, se avessi avuto un treppiede per tenerlo fermo sicuramente avresti visto di più. Si, in effetti il visuale potrebbe deludere rispetto alle foto che si trovano su internet; ma, come dici tu, sapere che osservare quell'oggetto è frutto del nostro impegno ripaga pienamente.
Riguardo alla cometa, ho avuto le tue stesse difficoltà(ti ricordo che ho un newton 130 mm). Io l'ho intravista appena in distolta nella stessa posizione che tu dicevi, a sinistra di 3 stelle allineate, ma individuarla è stato molto difficile. La magnitudine stimata era 8, ma in realtà,essendo un oggetto diffuso ne risulta una luminosità più bassa, forse anche troppo.
Discussioni Simili
-
Polvere di stelle antica per far luce sulle prime stelle
Di corrado973 nel forum AstrofisicaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-03-2017, 15:50 -
10 agosto a Marta (VT) con il GrAG, serata sotto le stelle
Di etruscastro nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 17Ultimo Messaggio: 30-08-2016, 17:38 -
Serata tra le stelle
Di Iupiter nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 14-10-2014, 19:42 -
domenica 7 luglio 2013 serata sotto le stelle all'Oasi LIPU Castel di Guido
Di serastrof nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 1Ultimo Messaggio: 06-07-2013, 18:21 -
SERATA GAM - " Con la testa tra le stelle" Intervista a Luigi Manganotti
Di Andrea Vanoni nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 7Ultimo Messaggio: 29-05-2013, 23:56
Montatura per Tecnosky 125 serie...
Oggi, 17:55 in Telescopi e Montature