Risultati da 1 a 10 di 30
Discussione: Considerazioni gravitazionali
Visualizzazione Elencata
-
05-02-2013, 16:57 #11
Re: Considerazioni gravitazionali
La forza che applichiamo ad una massa infinitesima indivisibile non puo' essere divisa perche' la massa considerata
non ha una frazione di massa sulla quale possa distribuirsi la Forza proprio per definizione.
Non ha importanza quanto grande o piccola in effetti sia questa massa ma se il presupposto e' che se la natura l'ha fatta cosi' e cioe' indivisibile dobbiamo prendere atto che la forza che applico andra' tutta in accelerazione.
Se per assurdo ne avessimo due differenti con queste caratteristiche (due quanti di massa dissimili) avremo il paradosso che pur considerando masse appunto differenti che i rapporti F/m F1/m1 non siano uguali essendo F diverso da F1.
Ma ripeto e' un assurdo perche' il rapporto non puo' cambiare come la natura ci insegna.
Ed e' per questo che bisogna considerare che non possono esserci due masse infinitesime differenti dotate entrambe della proprieta' di essere indivisibili perche' darebbero accelerazioni differenti.
E' un ragionamento per assurdo.
Scusa se rimango sull'argomento pur condividendo cio' che hai scritto.
Mi rendo conto di essere contorto nei miei ragionamenti ma questo e' solo l'inizio....
Grazie per la sopportazione.
-
Discussioni Simili
-
Misurare le onde gravitazionali? Basta un normale orologio da polso.
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-11-2014, 18:20 -
Un fantasma nello spazio: le onde gravitazionali
Di Red Hanuman nel forum ArticoliRisposte: 66Ultimo Messaggio: 30-08-2012, 19:51
ISS e un pezzo di Sole
Ieri, 20:10 in Sole