Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 55 di 55
  1. #51
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Delucidazioni sul primo telescopio da acquistare

    Quindi quella precisione che otterrai a 2" , la perderai inserendo il ridittore da 1,25"
    È per questo motivo, che uso esclusivamente oculari da 2".
    Perché collimando col riduttore e passando poi allo star test, dovevo cominciare da capo.

    Gli strumenti che si usano con lo specchio diagonale vanno collimati al fuoco diretto. Inserendo poi lo specchio, può capitare che il punto di miglior colimazione, che dovrebbe essere al centro del campo, si trova invece leggermente spostato.
    Se si utilizza uno strumento di ripresa, questo si usa a fuoco diretto; se si passa all'osservazione visuale e si usa un diagonale, poco importa che il punto di miglior collimazione sia leggermente spostato, magari nemmeno si nota.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  2. #52
    Nana Bianca L'avatar di Salvatore
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Zurigo-Catania
    Messaggi
    6,810
    Taggato in
    950 Post(s)

    Re: Delucidazioni sul primo telescopio da acquistare

    A me la cosa non quadra.

    Se collimo di 2" , e poi vado ad aggiungere un riduttore da 1,25" per usare l' orthoscopico da 5 mm con innesto 1,25" ... non faró altro che ampliare quel decentramento , pur minimo che sia.

    É meglio prestare attenzione a come si posiziona il laser o il ridittore , secondo me.

    ... la camerina ha anche un innesto da 1,25"
    La Mia Strumentazione
    Sempre con gli occhi verso il cielo

  3. #53
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Delucidazioni sul primo telescopio da acquistare

    Così a intutito, mi sbilancerei a dire che la collimazione va fatta o ritoccata in funzione di quello che si userà poi per osservare, col collimatore che va al posto dell'oculare.
    Però succederà che, se i pezzi del treno ottico non sono montati mantenendo lo stesso orientamento col quale è stata eseguita la collimazione, qualcosa sballerà di sicuro. Ma anche qui, penso che non sarà facile accorgersene, a meno di andare a cercare il pelo nell'uovo.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Angeloma; 02-07-2017 alle 15:52
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  4. #54
    Meteora L'avatar di Lore1998
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Località
    Pisa
    Messaggi
    24
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Delucidazioni sul primo telescopio da acquistare

    Benissimo, credo proprio quindi che per adesso non comprerò collimatori, spero che non ce ne sia urgente bisogno.
    Per gli oculari idem, non capisco quale comprare per migliorare la visuale col Plossl da 9mm.
    Mi adeguerò dai.
    Vi ringrazio tutti per la pazienza e per il supporto.

  5. #55
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Delucidazioni sul primo telescopio da acquistare

    non capisco quale comprare per migliorare la visuale col Plossl da 9mm
    Come sempre, è la solita questione di palanche...
    Alla luce del senno del poi:
    http://www.teleskop-express.it/ocula...m-antares.html
    http://www.teleskop-express.it/ocula...cientific.html
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. Primo telescopio da acquistare e tanti dubbi!!
    Di Noeru83 nel forum Primo strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 03-08-2016, 22:46
  2. Delucidazioni sugli oculari
    Di Eus nel forum Accessori
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17-05-2016, 09:44
  3. Alcune considerazioni prima di acquistare il primo telescopio
    Di volodirondine nel forum Primo strumento
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 07-01-2015, 19:27
  4. Dove acquistare il primo telescopio?
    Di Ghinozzo nel forum Primo strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-08-2014, 16:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •