Risultati da 1 a 10 di 31
Discussione: Primo telescopio: quale fra questi?
-
29-10-2017, 17:19 #1
Primo telescopio: quale fra questi?
Salve a tutti, questa è la prima volta che mi avvicino al campo dell’osservazione con telescopio.
Come budget posso arrivare a 300euro, vorrei qualcosa principalmente per iniziare a divertirmi con l’astrofotorafia ( reflex digitale ), mi interessa per lo più lo spazio profondo. Ho individuato questi telescopi “starter”, magari qualcuno può indicarmi quello migliore. Sono per lo più propenso a newtoniani con montatura eq ma qualsiasi consiglio è ben accetto.
- Celestron astromaster 130/900 costo:260 pro: ha già il motore di inseguimento, montatura in acciaio
- Skywatcher 130/900 costo: 230. Differenze con il primo?
- SkyWatcher 130/650 costo: 305. Focale più corta, campo più largo per i Deep space? Pro: specchio parabolico?
- Bresser 130/650 costo: 215. Simile allo Sky-Watcher?
- Zoomion Genesis 200/800 costo: 300 euro. Pro: f/4, più luminosità?
A parte c’è da comprare anche il motorino per l’inseguimento, c’è un modello celestron ( lo stesso che monta di serie l’astromaster) a 60 euro, mentre quello per lo zoomion sta 100euro.
Vi ringrazio anticipatamente
-
-
29-10-2017, 17:36 #2
Re: Primo telescopio: quale fra questi?
Ciao Francesco; in questo forum prima di iniziare a postare è gradita una presentazione in questa sezione
Telescopi: Rifrattore, SW 102/500 Acro, SW ED 120/900 su HEQ 5 e CPC 1100 HD. Oculari: serie TS ED, ES 18-40mm, Luminos 23-31mm, Let 28mm e TSED 35mm: Filtri nebulari Astronomik.
-
29-10-2017, 17:38 #3
-
29-10-2017, 17:45 #4
Re: Primo telescopio: quale fra questi?
Ciao, fra tutti forse il primo,ma per fare foto deep sky devi avere una montatura con sistema go-to, cioè che insegue il moto celeste.ma con 300 euro siamo molto lontani....
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
29-10-2017, 18:01 #5Nucleo Galattico Attivo
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo telescopio: quale fra questi?
Abbandona le velleità fotografiche, proprio non è il caso.
Meglio una focale di 900mm, è più versatile. Quale scegliere fra quelli individuati, poco importa; ma darei la priorità a quello con la montatura più robusta.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
29-10-2017, 18:20 #6
Re: Primo telescopio: quale fra questi?
Il sistema goto non è quello di puntamento automatico del telescopio? A me interessa cercare e puntare da solo l’oggetto, per poi farlo inseguire automaticamente; non serve a questo il motore A.R.?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
29-10-2017, 18:22 #7
Re: Primo telescopio: quale fra questi?
Che differenza c’è con la focale da 650? Ero interessato a fotografare nebulose e galassie luminose, un mio amico con un Newton da 400-500 euro ha realizzato belle foto, ma era giusto per iniziare a divertirmi un po’. L’ultimo da 200mm non è il caso? Sembra il più adatto al mio scopo. Quello con montatura più robusta è il primo, che è in acciaio
-
29-10-2017, 19:44 #8
Re: Primo telescopio: quale fra questi?
Sul primo hai un errore tecnico sulla dicitura, il Celestron Astromaster 130-MD è 650mm di focale e non 900, quindi un f5 di rapporto, e forse è l'unico tra quelli indicati che può farti fare qualcosina di quello che vuoi tu, il problema, anche se riusciresti a puntare l'oggetto (più che puntare direi trovarlo) perché con il suo cercatore un DSO non lo punti, dovrai imparare a fare star hopping, di stella in stella seguendo una mappa, resta il diametro, tutto questo cielo profondo a portata dei 130mm non c'è saresti fortunato a riprendere La nebulosa di Orione, Andromeda, e qualche globulare luminoso, oltre Luna e naturalmente i Pianeti maggiori, il 200/800 diametro a favore ma come hanno già evidenziato la gestione manuale anche con l'inseguimento motorizzato non ti darebbe comunque grandi risultati, se non vuoi proprio rinunciare a partire col fare almeno pratica con il C.A. 130/650-MD ci puoi sempre provare...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
29-10-2017, 19:46 #9Nucleo Galattico Attivo
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Primo telescopio: quale fra questi?
E allora segui il suo esempio e imitalo: stessa strumentazione.un mio amico con un Newton da 400-500 euro ha realizzato belle foto
Mah! Quasi tutti quelli che possiedono questo Newton, si lamentano per gl'ingrandimenti ridotti...Che differenza c’è con la focale da 650?
Quante volte ha collimato un Newton? Un f4 sembra sia piuttosto rognosetto da collimare.L’ultimo da 200mm non è il caso?Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
29-10-2017, 19:48 #10
Re: Primo telescopio: quale fra questi?
Per catturare il segnale da oggetti del profondo cielo hai bisogno di fare foto a lunga esposizione, e quindi un sistema che ti permetta di fare questo,in alternativa puoi fare foto brevi tipo 10" ma per ottenere lo stesso segnale devi fare almeno 150/200 scatti. Ti conviene?
Comunque tutto si può fare.......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
-
Discussioni Simili
-
Quale tra questi oculari planetari per mak 150
Di emiscio78 nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 23-08-2017, 20:22 -
Quale di questi due telescopi è migliore?
Di Drew nel forum Primo strumentoRisposte: 30Ultimo Messaggio: 10-06-2016, 21:27 -
Quale fra questi?
Di Jacopulsar nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 31-05-2016, 22:15 -
Quale tra questi 10x50?
Di Lynch nel forum BinocoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 05-04-2016, 18:16 -
Primo telescopio, quale tra questi
Di Lynch nel forum Primo strumentoRisposte: 27Ultimo Messaggio: 01-04-2016, 20:31


Rispondi Citando



La cometa SWAN e le nebulose...
Ieri, 11:00 in APOD by Astronomia.com