Discussione: Passo dello Spluga
-
24-11-2017, 15:07 #11
- Data Registrazione
- Oct 2015
- Località
- Cinisello Balsamo (MI)
- Messaggi
- 406
- Taggato in
- 330 Post(s)
Re: Passo dello Spluga
Lo Spluga l'ho tenuto in considerazione parecchie volte, ma in ogni occasione buona davano forte vento: i passi alpini sono così dopotutto. Oltretutto quando è bello allo Sluga è bello anche al Sempione, che essendo più accessibile e protetto (piazzole camper defilate dalla strada principale, pulite anche in inverno) rimane la prima scelta.
Un'info per il già citato Dordona: la strada è sterrata e vietata al transito ordinario, bisogna prendere un pass. Ma alla fine la zona è sempre quella del San Marco, quindi stesso problema IL (e poi è chiuso da inizio mese per i prossimi sei).
Se ti va di visitare posti belli (e bui), accessibili in inverno e restando in alta Lombardia posso suggerirti Bazena, poco prima del Maniva, nel bresciano. Sito accessibile con catene e tanta prudenza con possibilità di pernottamento in baita. Cielo superiore rispetto a San Marco, ma da mettere in conto due ore di viaggio: a quel punto il Sempione diventa l'opzione più papabile, così come i siti appenninici.
Un sito mordi e fuggi da cui iniziare a fare deep sky con una certa soddisfazione è appunto l'Avaro, ma tutto dipende da come si vive la personale esperienza di astrofilo. Prendi in considerazione il tempo che vuoi dedicare alla guida e cerca in zona Orobie, più aperta con altipiani rispetto alla Valtellina.
La zona ovest con il lago di Como non prendiamola neanche in considerazione...Dob RP_Astro 300/1500 | TV Pan 24mm, TV Nag 13mm, TV Nag 9mm, Cel Ultima 5mm
La Mia Strumentazione
-
-
24-11-2017, 16:33 #12
Re: Passo dello Spluga
Ok, vi ringrazio che da quando ho iniziato a muovermi per osservare, prima del noviluglio passo un sacco di tempo tra Google maps e light pollution map per trovare il miglior compromesso tra cielo buio e distanza (ho sempre un po' di paura del ritorno a tarda notte). Al prossimo noviluglio proverò uno dei posti che mi avete consigliato, e prima o poi verrò anch'io al Sempione
-
24-11-2017, 17:12 #13
Re: Passo dello Spluga
@GioV, il "noviluglio" è il novilunio di luglio?
Si scherza, eh!
Comunque la "luna nuova" si chiama "novilunio"* Massimo * - Dob SW 8" - Use what you have from where you are to see what you can
-
24-11-2017, 17:20 #14
-
24-11-2017, 20:58 #15
Re: Passo dello Spluga
Giusto
-
24-11-2017, 22:51 #16
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Passo dello Spluga
Se la valle di preda rossa non avesse quel faro sarebbe un posto ideale. Ampio, aperto a 2000 metri protetto dalle luci della valtellina da catene montuose. Chissà se il faro sempre acceso è legale.
Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
25-11-2017, 07:53 #17
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,014
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Passo dello Spluga
basta controllare ed eventualmente rivolgersi a chi di dovere invece che cadere sempre dalle nuvole
:
http://cielobuio.org/articolo-874/
-
25-11-2017, 09:14 #18
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Passo dello Spluga
Io l'ho scoperto da poco e ho informato la polizia provinciale. So che anche il club astrofili locale è informato della cosa perché parlando con uno di essi giusto ieri mi ha detto che lo sapeva
Devo controllare perché qualche tempo fa l'informazione era che accendessero solo durante la manutenzione ma amici trekker mi hanno detto che ultimamente non l'hanno mai visto spento di notte.Ultima modifica di medved; 25-11-2017 alle 10:28
Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
27-11-2017, 08:29 #19
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Morbegno (Sondrio)
- Messaggi
- 2,334
- Taggato in
- 72 Post(s)
Re: Passo dello Spluga
In ogni caso ogni verifica dovrà attendere la prossima primavera in quanto la strada è chiusa a causa della neve.
Io so di non sapere un ca..o, ma veramente non come quello snob di Socrate
Franco Milani:
-
27-11-2017, 09:44 #20
- Data Registrazione
- Nov 2013
- Località
- Bovisio Masciago (MB) - Italy
- Messaggi
- 2,609
- Taggato in
- 987 Post(s)
Re: Passo dello Spluga
Scusa, @medved, ma si riesce ad arrivare su in auto?
Da streetview vedo che a un certo punto c'è un bivio, a sinistra la strada è chiusa - un cartello dice "strada di cava" - e a destra prosegue uno sterrato verso i rifugi.
Il punto per osservare dove sarebbe? Dove ci sono quelle casette in pietra?Dobson RPAstro 16"/f4,5 | Oculari: Hyperion 21/68°, ES 14-11-8,8-6,7/82°, Planetary ED 5-3,2/60° | Barlow: Meade APO 140 2x | Filtri: Astronomik UHC e O-III
-
Discussioni Simili
-
28/04/2017 Passo dello Zovallo
Di Gitt nel forum Report osservativiRisposte: 16Ultimo Messaggio: 23-05-2017, 09:47 -
Passo dello Zovallo 27/12/2016
Di Gianluca97 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 04-01-2017, 14:41 -
Passo dello Zovallo, 27 Dicembre 2016
Di Gianluca97 nel forum Report osservativiRisposte: 20Ultimo Messaggio: 31-12-2016, 09:08 -
Osservazione Passo dello Zovallo 07-12-2016
Di Ogu nel forum Report osservativiRisposte: 9Ultimo Messaggio: 19-12-2016, 15:24 -
Passo dello Zovallo (PC) 6 Maggio 2016
Di Gitt nel forum Report osservativiRisposte: 24Ultimo Messaggio: 12-05-2016, 13:18
Galassia NGC 2403 [APOD 15-05-2025]
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com