Discussione: Avalon Linear
- 
	22-02-2018, 15:38 #21Re: Avalon LinearAnche io sognavo la linear da tempo ma ho dovuto lasciar perdere visto che per adesso stó cercando di investire per una postazione fissa e quindi stop finanziamenti astronomici per i prossimi 10 anni. 
 Altrimenti avrei preso la montatura ma visto il poco tempo che ho a disposizione sarebbe rimasta in esposizione in salotto e basta. 
 
 Comunque Vittorio non so se ho capito cosa intendi comunque è normale che non ti centra la stella senza aver fatto un qualsiasi allineamento a meno che non l'hai lasciata parcheggiata salvando la posizione di partenza. Ma questo penso succederÃ* anche con la linear se non si usa una posizione di partenza salvata..
 @paperbike potrebbe confermare come effettivamente funziona 
 Ciao
 
- 
   
- 
	22-02-2018, 16:18 #22Re: Avalon LinearCerto se parti dalla posizione di partenza ogni volta devi ricominciare tutto da capo, ma questo con tutte le montature,nella Linear ogni volta che accendi ti chiede se vuoi partire da questa nuova Home position,se dici si devi fare tutta la procedura altrimenti riparti da dove hai lasciato,cioè dal park,ma devi averlo salvato in precedenza alla fine della sessione. ......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
 
- 
	22-02-2018, 22:29 #23
 
- 
	01-03-2018, 15:09 #24Re: Avalon LinearOrdinata   
 
- 
	01-03-2018, 15:32 #25Re: Avalon LinearOttimo, vedrai che ti darà soddisfazione, ti devi abituare solo al nuovo sistema Star-go, comunque se avrai bisogno di aiuto sono a disposizione.  
 
 P.s. Ti ha trattato bene si!......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
 
- 
	01-03-2018, 17:09 #26Re: Avalon LinearCiao. Alla fine, per una questione logistica, l'ho presa tramite un noto rivenditore della zona di Venezia che si è dato da fare per "farmi trattare bene" e mi ha trattato bene a sua volta nella permuta della mia attuale montatura. 
 Per quanto riguarda lo StarGo, ho dato un'occhiata al manuale, ma la linear l'ho presa per una serie di motivi...tra i quali la compatibilità con eqmod.
 
- 
	05-03-2018, 15:19 #27Re: Avalon LinearIn attesa di ricevere la montatura che, spero, dovrei andare a ritirare in settimana, devo pur far lavorare la mente e la fantasia in qualche modo :-) 
 Quindi...qualche domanda
 Per collegare la montatura al pc (ho un minipc al quale collego tutto e che, poi, controllo da remoto) è sufficiente un cavo usb di quelli per stampanti, giusto? Avevo letto di cavi eqdirect ecc...ma credo facciano riferimento, forse, al vecchio modello di Linear.
 La flangia per il treppiedi eq6 si tiene in posizione con il bullone cetrale, come se si avvitasse la testa di una eq6 e poi sopra ci si mette la linear e si avvitano i due bulloni laterali?
 Domande magari stupide, ma vorrei evitare di trovarmi a dovermi maledire per aver trascurato qualcosa.
 Ci sono altre cose da considerare? 
 Allineamento al polo lo devo fare con PHD2 e il metodo della deriva...da dove sono non vedo la polare
 
- 
	06-03-2018, 00:25 #28Re: Avalon LinearCiao, dai dai che arriva, allora il cavo si è quello classico per stampanti,io ne ho lreso uno da 3mt, lja flangia la posizioni e la avviti con le due/tre viti dedicate e basta l'asta centrale non puoi avvitarla come facevi con l'eq6, poi metti su la montatura e la blocchi con le viti grandi. 
 Non sono domande stupide, servono per capire cosa fare ......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com ......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
 
- 
	06-03-2018, 01:47 #29Re: Avalon LinearGrazie :-) 
 Immagino che la flangia si avviti al treppiede/mezza colonna (a casa ho la mezza colonna per la azeq6 messa su colonna) attraverso i due fori predisposti per il perno dei movimenti per l'azimuth, giusto? I bulloni vengono fornite in dotazione con la flangia?
 Scusa...ma sono info di dettaglio che non ho trovato da nessuna parte :-)
 
 Altra domanda. Io ho due setup di ripresa, un rifrattore e un c8. Entrambe stanno, tutto compreso, intorno agli 8 kg. Pensi sia sufficiente il peso da 6 kg in dotazione per bilanciare?
 Faccio domande a spizzichi e bocconi 
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
 
- 
	06-03-2018, 08:30 #30Re: Avalon LinearCiao, si le viti sono nella confezione con tutto il necessario, io ho un carico fotografico di circa 10kg e il peso da 6kg mi basta, se aggiungo il tele guida 80/400 purtroppo no dovrei aggiungerne altri ma ancora non l'ho comprato. 
 il mio setup:
 Tele RC 8", fok Moonlite 2", Canon 450D mod, QHY5LIII-178 Mono, QHY5LII Colori, a breve arriverà anche lo spettroscopio Alpy600
 Tele guida 80/400......e così scoprii la luce....www.spectroscopyoftheuniverse.com
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Avalon M1 - qualche opinione reale? o altro..Di manumilian nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 05-12-2016, 11:50
- 
  Avalon Linear (Synscan) VS iOptron CEM60 HPDi ten nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 12-10-2015, 11:22
- 
  Montatura Avalon M Zero - M UnoDi KRK nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 20-01-2015, 01:45


 
										 
			
			 
					
						

 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando
 Originariamente Scritto da rey
 Originariamente Scritto da rey
					
 
						
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky