- 
	26-02-2013, 19:57 #11Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: Pianeti di popolazione I: Bianca ... neve e i sette naniForse ho pensato male.... Ma ho appunto pensato che un pianeta, formatosi dai residui di un ex sistema e di una ex nebulosa planetaria, potesse essere piuttosto radioattivo.... 
 
 Riflettendoci, un pianeta che si forma ex novo dovrebbe accumulare la parte pių "pesante" del materiale espulso dalla stella e di quello residuo del vecchio sistema. Quindi, escludendo idrogeno ed elio (spazzati via durante la fase di espulsione e ionizzazione), rimangono solo elementi "pesanti", che magari hanno anche subito un bombardamento di particelle piuttosto violento (pensavo agli effetti di una spallazione provocata dalle particelle espulse dalla stella morente).
 Insomma, ho visualizzato il nucleo di un pianeta come la Terra (giā radioattivo di suo), sulla cui superficie si sia depositato un residuo pesante della stella e bombardato da particelle.....
 
 Mi sa che non ho digerito la "bomba" calabra..... Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!! Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
   
- 
	26-02-2013, 21:24 #12Re: Pianeti di popolazione I: Bianca ... neve e i sette naniNane bianche e nane rosse inesorabilmente sono destinate a calare di temperatura per il fatto che cessano le reazioni nucleari. mantengono la temperatura per miliardi di anni da ipotizzare lo sviluppo della vita su un eventuale pianeta che gli orbita alla distanza giusta? 
 
- 
	26-02-2013, 22:44 #13Staff • Moderatore Globale                
 - Data Registrazione
- Feb 2012
- Localitā
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,854
- Taggato in
- 565 Post(s)
     Re: Pianeti di popolazione I: Bianca ... neve e i sette naniCollabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
 Reputazione: a cosa serve e perchč usarla con criterio
 Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
 
- 
	26-02-2013, 23:46 #14Re: Pianeti di popolazione I: Bianca ... neve e i sette nanima enzo,la nana bianca č una (ex)gialla tipo il sole giusto?come ti chiedevo nell'altro articolo essa si "trattiene" i pianeti anche dopo la sequenza principale...ma questi pianeti che citi qua e che dovrebbero orbitarle molto vicino non possono essere gli stessi che aveva a questa distanza nella "vita precedente", sarebbero evaporati e disciolti durante la fase di gigante no?sarebbero quelli pių esterni che le si avvicinerebbero? o come dici potrebbero crearsene dei nuovi ?e come, se dopo l'espansione in gigante rilascia solo idrogeno ed elio? 
 
- 
	27-02-2013, 06:15 #15SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Pianeti di popolazione I: Bianca ... neve e i sette nanicaro davide, 
 come ben sai niente va perso nell'Universo. Il materiale dei pianeti vecchi viene ovviamente riciclato: se carbonio c'era, carbonio rimane... Oltretutto, ci sarā stata un po' di creazione di materiale pesante durante la nebulosa (processo lento), come avevo detto parlando di formazione di elementi oltre al ferro...
 
 Sai, per un pianeta, basta molto poco...
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Universo per tutti: la neve porta consiglioDi Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 20Ultimo Messaggio: 31-01-2013, 23:01
- 
  Le magnifiche sette di HubbleDi Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 19Ultimo Messaggio: 19-12-2012, 23:17
- 
  pianetiDi alessandro nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 18Ultimo Messaggio: 07-10-2012, 14:30
- 
  nana biancaDi etruscastro nel forum AstrofisicaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 23-05-2012, 19:19


 
										 Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā
 Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā
					

 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			 
						
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky