Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Il cielo nel mese di Marzo 2018
-
28-02-2018, 11:34 #1Staff • Amministratore
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,226
- Taggato in
- 487 Post(s)

Il cielo nel mese di Marzo 2018
L'Equinozio segna l'inizio della primavera astronomica. Mappe del cielo dettagliate ed effemeridi di Sole, Luna e Pianeti, giornalino deep sky e segnalazioni sulle attuali comete da osservare. Tutti gli eventi astronomici del mese di Marzo 2018! [...]
continua la lettura sul Portale...Ultima modifica di Stefano Simoni; 28-02-2018 alle 11:59
-
-
08-03-2018, 14:20 #2Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,133
- Taggato in
- 2399 Post(s)



Re: Il cielo nel mese di Marzo 2018
Aggiungiamo anche l'unica finestra osservativa possibile per quest'anno e cimentarsi nella Maratona Messier:
CONTINUA A LEGGERE NEL FORUM
-
22-03-2018, 11:56 #3Staff • Autore
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)

Re: Il cielo nel mese di Marzo 2018
La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) ha celebrato un inizio frizzante a primavera nell'emisfero settentrionale con una splendida vista della Terra dal tramonto all'alba.
https://www.space.com/40035-vernal-e...ay-spring.html


Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
11-04-2018, 00:59 #4
Re: Il cielo nel mese di Marzo 2018
Salve
Mi son dovuto iscrivere per poter puntualizzare che Sirio è la stella più luminosa del cielo (osservabile dalla terra!)! mentre Vega (descritta come la stella più luminosa del cielo) è la VI (credo): le luminosità sono -1.47 per Sirio e 0.00 per Vega (o giù di lì).
Un Saluto da Santo
-
11-04-2018, 13:39 #5
Re: Il cielo nel mese di Marzo 2018
@XantoM premesso che, prima di intervenire a gamba tesa in una discussione, sarebbe gradita una tua presentazione nella sezione apposita, non capisco questa tua puntualizzazione, visto che c'è scritto che
e cherisplende Sirio, la stella più luminosa del cielo.https://www.astronomia.com/2018/03/3...i-aprile-2018/al tramontare a Sud-Ovest di Sirio (la stella più luminosa del cielo boreale) nella costellazione del Cane Maggiore, corrisponde il sorgere a Nord-Est di Vega – nella costellazione della Lira – la stella più luminosa del cielo estivo,
-
11-04-2018, 14:24 #6
-
11-04-2018, 18:41 #7Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,853
- Taggato in
- 565 Post(s)


Re: Il cielo nel mese di Marzo 2018
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Comete del mese di Marzo 2018
Di etruscastro nel forum Sistema SolareRisposte: 1Ultimo Messaggio: 21-02-2018, 17:28 -
Il cielo nel mese di Febbraio 2018
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 31-01-2018, 15:31 -
Il cielo nel mese di Gennaio 2018
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 20-01-2018, 13:23 -
Il cielo nel mese di Marzo 2017
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 01-03-2017, 14:53 -
Il cielo nel mese di Marzo 2015
Di Stefano Simoni nel forum ArticoliRisposte: 3Ultimo Messaggio: 10-03-2015, 13:55


Rispondi Citando


Cometa C/2025 A6 Lemmon: info...
Ieri, 23:03 in Sistema Solare