Discussione: Scavando in fondo al... buco!
-
05-03-2013, 16:35 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Scavando in fondo al... buco!
Questo articolo assomiglia a un libro. In realtà è lungo, ma spiegherò alla fine perché non me ne sono preoccupato più di tanto. Ho cercato di esprimere in parole semplici (semplici per chi ha avuto voglia di imparare o che già sapeva) i buchi neri rotanti e alcune delle loro fantastiche conseguenze. Servirà anche per capire meglio l’articolo di alcuni giorni fa sulle osservazioni dirette della rotazione di un buco nero galattico...
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 05-03-2013 alle 16:54
-
-
05-03-2013, 17:35 #2
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Scavando in fondo al ? buco!
Magnifico Enzo.... Veramente magnifico e molto stimolante.....
Ho cominciato a leggere il libro di Penrose..... Ha un'approccio divulgativo molto simile al tuo, anche se per forza di cose ci mette più matematica. Mi hai fatto venir voglia di divorarlo...
Rimane irrisolto il problema del tempo e di come si comporta (inversione con una coordinata spazio a parte).
E mi rimane una domanda: il buco nero alla sua superficie non può ruotare più veloce della luce, eppure riesce a far ruotare lo spazio attorno a se anche più velocemente..... A meno che non sia una combinazione di "rotazione fisica" e di "rotazione dello spazio - tempo". In fondo, lo spazio attorno al buco nero ruota anche lui, e alla fine potrebbe ruotare più lentamente della luce in uno spazio che ruota più velocemente....
E qui, giù di metrica e di geometria non euclidea....
Come vedi, i tuoi sforzi non sono vani, anzi..... Averne di amici come te, con cui scambiare questo tipo di chiacchiere...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
05-03-2013, 17:40 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Scavando in fondo al ? buco!
fantastico Enzo!
in un solo articolo sei riuscito a racchiudere l'ABC per la comprensione di certi eventi.
apprezzo molto anche l'estrema esemplificazione di alcuni concetti come ad esempio rapportarli con eventi a noi concettualmente più semplici...
questo articolo dovrebbe essere sempre in rilievo in questo portale,
dovrebbe essere il primo articolo che l'interessato (o presunto tale) di astronomia dovrebbe leggere prima di esporre una domanda o una "sua" ipotetica teoria esotica su questi "famigerati" buchi neri.
un grazie per te non basta, sei semplicemente incommensurabile per la divulgazione in questo forum!
-
05-03-2013, 17:49 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Scavando in fondo al ? buco!
beh... con te non sono certo vani e nemmeno con parecchi altri. Quello che mi dispiace è la grande massa che non riesce proprio a superare il livello mediocre di oggi. Accidenti, che rabbia! E pensare che la maggior parte ne sarebbe sicuramente in grado!!!! le sto provando tutte, con le buone e le cattive!
Riguardo alla rotazione più veloce della luce si può ricavare dalla trattazione di Kerr. Tuttavia, a me non sconvolge troppo. Se la rotazione è lenta deve comunque far ruotare uno straterello attorno all'orizzonte degli eventi. Ma in quel punto la forza centrifuga deve bilanciare una velocità tangenziale dello stesso ordine e quindi la velcità della luce se no lo spazio collasserebbe (si fa per dire...). Aumentando il momento angolare mi aspetto che la velocità tangenziale aumenti... Il punto chiave è il momento angolare: è lui che comanda. Che mi diresti del momento angolare di un punto o anello singolare? Sarebbe belloo misurare la sua velocità di rotazione....
-
05-03-2013, 17:55 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Scavando in fondo al ? buco!
per l'amor di Dio Antonio! Non esagerare.
Come dicevo a Red, mi fa un nervoso sapere che tantissimi potrebbero avvicinarsi e invece ne restano lontani, al limite chiedendo solo: "ma può uccidere l'umanità?". Forse, proprio il non conoscere questi meravigliosi attori dell'Universo può o -meglio- sta già uccidendo la mente umana...
-
05-03-2013, 17:57 #6
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Scavando in fondo al ? buco!
E' il solito problema: ragionare costa fatica, e non è rassicurante.
Finché non sai che ti sta per arrivare in faccia un treno, non ti preoccupi più di tanto, e non ti sposti dai binari. E' comodo....
Azz.... Momento angolare e velocità di rotazione tendenti all'infinito.....Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
05-03-2013, 18:17 #7
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: Scavando in fondo al ? buco!
ho recuperato la formula che dà la rotazione dello spazio.
per una certa distanza r dal buco nero chi comanda la velocità è il valore di a. ma a contiene al denominatore c al quadrato (nell'articolo non compare perchè nella metrica è stato posto c = 1).
c va all' ottava potenza al numeratore e solo all seconda al denominatore.... per cui... sai che giramento di ... !!!
-
05-03-2013, 19:39 #8
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,821
- Taggato in
- 564 Post(s)
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
05-03-2013, 20:08 #9
Re: Scavando in fondo al ? buco!
Quale hai iniziato Red? Io ho iniziato La strada che porta alla realtà e devo dire che mi sta veramente "aprendo" la mente su certe questioni e sul come affrontarle(ho abbandonato un testo su newton quando mi é arrivato questo....anche se mi sento un po in colpa la voglia di iniziarlo era troppa
). Ne sono davvero entusiasta.
Sarebbe bello sapere che stiamo leggendo lo stesso libro insieme (magari anche con altri)...potremmo crearci un piccolo angolino in cui discutere le varie tematiche che si presentano.
Ps: l'articolo ancora non l'ho letto(o meglio ho iniziato e non finito)....il tempo stringe e me lo voglio gustare....quindi rimando i commenti in merito a dopo
ariPS:: Ok letto...che dire? Penso che a livello di articoli questo sia stato un vero capolavoro...Non mi vergogno nello scrivere di aver fatto ricorso a ricerchine per comprendere a pieno alcuni passaggi e alcuni termini, ma il risultato finale é stato davvero appagante. Mi ha dato tantissimi spunti di riflessione, soprattutto per quanto riguarda il "moto" dello spazio/tempo e il suo interagire con quello della materia. Mamma mia quanta roba che mi sta girando in testa!GRAZIE!
Ultima modifica di Andrea I.; 05-03-2013 alle 21:36
-
05-03-2013, 20:39 #10
Re: Scavando in fondo al... buco!
enzo sei enorme..non ho parole per questo articolo,per la passione viscerale che ci metti e per la maniera che hai nello spiegare le cose con un concetto di sintesi e semplificazione unico...che dire?.... grazie
una cosa:
"Quelle che provengono in senso concorde con il verso dello spazio vengono cacciate. Quelle che provengono in verso opposto, se troppo lente, vengono risucchiate velocemente verso l’ergosfera e poi subiscono ciò che devono subire."
questa è la dinamica che succede a quelle stelle che sono state viste "sfrecciare"a milioni di chilometri
orari?ricordo che c'era un articolo o una news qualche tempo tempo fa qua sul sito sulla questione....un sistema binario di stelle che arrivate sull'orlo del precipizio,una viene catturata e l'altra "fiondata" fuori a velocità spaventosa
-
Discussioni Simili
-
Il Buco Nero
Di tony70xx nel forum AstrofisicaRisposte: 16Ultimo Messaggio: 24-02-2013, 19:08 -
Nuovo buco nero nella Via Lattea
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 12-10-2012, 05:55 -
Giocando attorno a un buco nero
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 06-10-2012, 09:44 -
Come far crescere un buco nero
Di Vincenzo Zappalà nel forum NewsRisposte: 3Ultimo Messaggio: 24-07-2012, 21:31
Presentazione
Oggi, 14:56 in Mi presento