Discussione: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
-
07-05-2018, 08:25 #81
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
secondo me dobbiamo capire bene cosa intendiamo per "oculare tutto fare", è ovvio che se portiamo degli esempi classici come quelli sopra (M57, doppio ammasso, Urano ecc) il discorso cade e perde di senso, ma a parte questi oggetti, il 95% degli oggetti vanno "staccati" dal fondo cielo e si ottiene una osservazione appagante proprio tra i 120/140x, planetario compreso!
sono sostanzialmente d'accordo con Carlo, ma forse solo perché abbiamo quasi le stesse esperienze per qualità del cielo e oggetti osservati!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
22-05-2018, 19:49 #82
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
sicuramente 11(109x) e 6,7(179x) in seconda battuta se puoi 8.8 (136x) il 14 lo lascerei propio stare 85,7x con 0,95° di campo troppo pochi ingrandimenti per le galassie e troppi per le nebulose estese; meglio aspettare e puntare al 18mm 82° 66,6x con 1,26° di campo e metti dentro la nebulosa rosetta per un buon 95% e molti ammassi aperti se invece punterai sul 24mm 82° avrai fatto bingo!
capisco che ho fatto la scoperta dell'acqua calda ma è meglio aspettare piuttosto che osservare con frustrazioni varie!...
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
22-05-2018, 19:52 #83
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Tutulka tu hai visto la rosetta?
Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
-
22-05-2018, 19:59 #84
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Io la vedo quasi tutti i giorni, la Rosetta! Abita nella casa accanto...
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
22-05-2018, 20:00 #85
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Certo che si per me è una normalità la vedevo per intero(1,3°) con il 34mm 68° da poco venduto per causa pu elevata(6.9) ma con il 24 ne vedo un 95%
-
22-05-2018, 20:01 #86
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Io l'ho vista solo in panificio..
Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
-
22-05-2018, 20:02 #87
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Dobson SW 12" truss+binoscopio autocostruito 127/820+70/500-torretta w.o.- Oculari 24mm/82°- Baader zoom 8-24+ Barlow baader 2,25x - Filtri OIII TS baader uhc-s.
-
22-05-2018, 20:41 #88
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
Estratto da Wikipedia:
"L'osservazione della nebulosa in sé può presentare alcune difficoltà se si dispone di un classico binocolo 10x50"
La magnitudine è alta, m5,5; ma su un oggetto così esteso, la luminosità superficiale deve essere piuttosto bassa.
Io non ci ho mai provato per mancanza di fiducia, ma è possibile che non sia più difficile della Nebulosa Velo.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
22-05-2018, 20:46 #89
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
@Angeloma puoi sorridere come vuoi non sei obbligato a crederci ed io non devo dimostrare niente a nessuno quindi.... nella nostra zona nonostante l'avvento delle luci a led si riescono ad osservare ancora molti oggetti
-
22-05-2018, 20:53 #90
Re: Nuovi oculari per il mio Dobson 200/1200
infatti noi vediamo senza grosse difficoltà anche quella e se tu non hai fiducia con chi te la vuoi prendere?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Oculari integrativi per Dobson 150/1200
Di Haasgard79 nel forum AccessoriRisposte: 222Ultimo Messaggio: 03-05-2020, 00:32 -
omegon dobson N 203/1200 DOB consiglio su oculari
Di ZEUS nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 03-01-2018, 21:42 -
Dobson - Gso/Tecnosky 150/1200 info oculari.
Di Aemme nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 20-02-2017, 08:37 -
Due Dobson a confronto: SW 150/1200 vs GSO 200/1200
Di musiker64 nel forum AutorecensioniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 30-01-2016, 23:29 -
Oculari per Dobson 200/1200 e 150/1200
Di musiker64 nel forum AccessoriRisposte: 15Ultimo Messaggio: 03-01-2016, 17:11
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com