Discussione: Asi 224 vs Asi 185
- 
	23-05-2018, 21:38 #11Gigante      
 - Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,477
- Taggato in
- 351 Post(s)
   Re: Asi 224 vs Asi 185No, con tempi veloci la corrente di buio è trascurabile. Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
 
- 
   
- 
	23-05-2018, 21:42 #12Re: Asi 224 vs Asi 185Per tempi veloci immagino ti riferisca alle migliaia di fotogrammi al sec che si acquisiscono durante un video ripreso sul planetario 
 
 Inviato dal mio Power_3 utilizzando Tapatalk
 
- 
	23-05-2018, 21:44 #13Gigante      
 - Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,477
- Taggato in
- 351 Post(s)
   Re: Asi 224 vs Asi 185Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
 
- 
	24-05-2018, 00:34 #14Re: Asi 224 vs Asi 185Per il momento puoi trovare uno scatto in questa discussione (mi pare a pagina 2 o 3). 
 https://www.astronomia.com/forum/sho...-ripresa/page2
 Trovi una comparativa tra diverse numeriche di scatti sommato, l'ultimo é quello con 135 frames da 2 secondi (circa 4 minuti di esposizione... Niente praticamente) Come gain stavo intorno a 450/600,quindi parecchio alto. Ripresa fatta dal balcone di casa, Roma entro il raccordo (puoi immaginare il mio sqm...)
 
 Stasera ho fatto un po' di altre riprese, M13 e di nuovo M57, appena ho tempo faccio lo stacking e pubblico.
 
 CiaoOsservo con: Dobson 250/1200 e TS Apo 130 F7. Fotografia Deep: SW 80/600 BD & 585
 
- 
	24-05-2018, 11:01 #15
 
- 
	24-05-2018, 12:57 #16Nana Bruna    
 - Data Registrazione
- Apr 2017
- Località
- Copanello, Catanzaro
- Messaggi
- 192
- Taggato in
- 8 Post(s)
   Re: Asi 224 vs Asi 185Ho ordinato la 224 appena mi arriva vi faccio sapere come si comporta Osservo"Nexstar6se"NikonAction10x50-Fotografo"Ed apo 80/560 Tec"-https://www.roccoliverano.it
 
- 
   


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			 Originariamente Scritto da mikyfly
 Originariamente Scritto da mikyfly
					
 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky