Risultati da 31 a 40 di 165
Discussione: C/2011 Pan-stars
-
04-03-2013, 09:12 #31
-
-
04-03-2013, 16:13 #32
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
Intanto a Melbourne la stessa cometa da spettacolo!
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
04-03-2013, 16:31 #33
Re: C/2011 Pan-stars
wow
che magnitudine è?
-
04-03-2013, 16:34 #34
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
04-03-2013, 16:40 #35
-
04-03-2013, 16:43 #36
Re: C/2011 Pan-stars
domani tenterò di osservarla anche se sarà un po' problematico
-
04-03-2013, 17:36 #37
Re: C/2011 Pan-stars
Ciao,
oggi al TG Leonardo su Rai 3 hanno detto che alle ns. latitudini sarà visibile dopo il 12/3 a ovest dopo il tramonto.
Vista l'ormai poca attendibilità anche di questo TG, ci devo credere?
-
04-03-2013, 17:56 #38
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
Dal 10 (perielio) in poi sicuramente, è presente nei nostri orizzonti già dal 7 (curva nell'immagine sotto, dal 7 al 15) ma è davvero molto bassa, e si perde nel glare del sole.
Per osservarla penso che sarà il periodo migliore, anche se man mano che passano i giorni continuerà a perdere luminosità
Ovviamente non fate caso alla magnitudine, dato che è quella teoricaBlog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
04-03-2013, 21:45 #39
-
07-03-2013, 12:48 #40
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: C/2011 Pan-stars
Un articolino di stamattina approposito della cometa, uscito sul corriere della sera.
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...11622c49.shtml
Ma se come dicono potrebbe impattare su Marte, e sprigionare quanto pronosticato, che fine farebbero i 2 rover ancora in attività sulla superficie?Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
Discussioni Simili
-
serata osservativa del 11/05/2011
Di etruscastro nel forum Report osservativiRisposte: 8Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 10:08
SH2 - 173 "Il Fantasma...
Ieri, 19:55 in Deep Sky