Discussione: Come "sentire" i pianeti abitabili
- 
	11-03-2013, 07:45 #1SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Come "sentire" i pianeti abitabiliIl gigantesco radiotelescopio di Arecibo č riuscito a sentire la “voce” della stella pių fredda mai osservata con questa tecnica. La sua temperatura č di soli 900 °K, non molto pių calda di Giove. Questo risultato apre nuove vie per stabilire la percentuale di pianeti abitabili.... 
 leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 11-03-2013 alle 07:53 
 
- 
   
- 
	11-03-2013, 11:36 #2Re: Come "sentire" i pianeti abitabiliE cosė caro Enzo ancora altro per trovare pianeti. La presenza di un campo magnetico interessa, se ho capito bene, certamente la ricerca di nane brune ma anche la ricerca di pianeti e comunque una statistica sulla diffusione di pianeti con campo magnetico e quindi protezione? 
 Meraviglioso ed entusiasmante.
 
- 
	11-03-2013, 11:44 #3
 
- 
	11-03-2013, 12:23 #4Re: Come "sentire" i pianeti abitabiliPresto troveremo un nuovo eden? A quando la scoperta del millennio, presumibilmente? 
 
- 
	11-03-2013, 15:05 #5Re: Come "sentire" i pianeti abitabiliMolto interessante! MI chiedevo: il gigantesco telescopio di Arecibo, č un'opera imponente ed ha contribuito molto al progresso della radio astronomia, ma in vista di questo sviluppo dello studio dei campi magnetici delle nane brune, e forse dei campi magnetici di eventuali esopianeti, non č prevista la costruzione di radio telescopi pių potenti? Arecibo esiste da ormai molto tempo, č il top dei radio telescopi? Dalla Terra non č possibile potenziare ulteriormente la radio telescopia? 
 
- 
	11-03-2013, 15:52 #6SuperGigante            
 - Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
   Re: Come "sentire" i pianeti abitabilicaro luigino, 
 Arecibo rimane comunque una strumentazione prodigiosa a cui vengono costantemente applicate migliorie. Il suo vero problema č quello di essere fisso.
 
 Ormai sono stati fatti passi in avanti con i radio telescopi che rimangono punte di diamante nella ricerca astronomica. Lo sviluppo č continuo e non solo per analizzare le nane brune.
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Le lune abitabiliDi Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 20Ultimo Messaggio: 06-02-2013, 15:04
- 
  Pianeti con due stelleDi Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 6Ultimo Messaggio: 13-11-2012, 17:24
- 
  Pianeti preziosissimiDi Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 14Ultimo Messaggio: 30-10-2012, 23:50
- 
  pianetiDi alessandro nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 18Ultimo Messaggio: 07-10-2012, 14:30
- 
  La gravitā si fa sentireDi Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 6Ultimo Messaggio: 25-07-2012, 17:21


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			 Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā
 Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā
					
 
						
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Ieri, 11:17 in Deep Sky