Discussione: Primi acquisti per l'astrofotografia
- 
	23-07-2018, 17:14 #1 Primi acquisti per l'astrofotografia Primi acquisti per l'astrofotografiaBuongiorno, mi sto avvicinando sempre di più all'astrofotografia e sto valutando l'acquisto di un astroinseguitore o di una montatura equatoriale. Possiedo una Nikon d800 e gli obbiettivi 24-70 2.8 Nikkor e 70-200 f4 VR Nikkor. Sono perplesso su quale attrezzatura comprare; mi hanno incuriosito i modelli della Sky-Watcher, in particolare l'astroinseguitore Star Adventure e le montature equatoriali EQ3 e EQ5 (manuali o anche quelle SynScan). Qualcuno con più conoscenze potrebbe consigliarmi quale modello prendere o se nel caso ci sia qualche modello migliore per iniziare? Grazie in anticipo! 
 
- 
   
- 
	23-07-2018, 20:13 #2Re: Primi acquisti per l'astrofotografiaCiao a te! 
 L'astrofotografia è un capitolone bello corposo e ricco di insidie... Se hai intenzione di fotografare con quelle focali allora ti basta un astroinseguitore (io ho lo star adventurer e mi ci trovo bene) ma se vuoi salire le cose cambiano completamente. Ti bastano i grandi campi?
 Salutoni
 
- 
	23-07-2018, 21:05 #3Re: Primi acquisti per l'astrofotografiaPuoi iniziare con un dupplicatore di focale e montarci su il 70 - 200mm, serve un cavalletto solido, un comando via cavo o wifi. 
 Oppure usare autoscatto per evitare di toccare il tutto in modo che non venga mosso.
 
 Ieri notte ho fatto con Nikon e un Centon da 500mm con duplicatore e sono venute delle belle riprese.
 Piu che altro per prendere mano ad "inseguire" la Luna o cio che vuoi riprendere.
 Poi penso che passerai all'astro inseguitore.Canon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
 
- 
	23-07-2018, 21:35 #4Re: Primi acquisti per l'astrofotografiaCiao innanzitutto grazie per la risposta, ovviamente partirei usando quelle focali ma nulla toglie che inizi ad usarne di più spinte nel giro di poco tempo quindi non vorrei rischiare nell’acquisto. Tra l’altro con una montatura equatoriale nel caso è possibile montare su un telescopio, è possibile anche nel caso dell’astroinseguitore ? Grazie! Ultima modifica di tinghilterra; 23-07-2018 alle 21:37 Motivo: Errore 
 
- 
	23-07-2018, 21:39 #5
 
- 
	24-07-2018, 10:08 #6Re: Primi acquisti per l'astrofotografiaCiao! Mi pare che allora ti sei già risposto da solo, se vuoi spingere con pesi e lunghezze focali ti serve una montatura equatoriale. Con l'astroinseguitore io non andrei oltre i 300 mm e i 2,5 kg di peso. Ti parlo per esperienza personale, io sullo star adventurer monto un apo da 420 mm e sono sui 3.5 kg ma alla prima folata di vento devo cestinare lo scatto e alla fine 1/3 sono da buttar via...Qualcosa di carino viene fuori e ti diverti ma con tutti i limiti del caso. 
 
- 
	24-07-2018, 13:02 #7Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: Primi acquisti per l'astrofotografiasposto in -Strumenti di Ripresa- 
 
- 
	24-07-2018, 16:18 #8Re: Primi acquisti per l'astrofotografia
 
- 
	24-07-2018, 16:49 #9Staff • Moderatore Globale                    
 - Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,143
- Taggato in
- 2399 Post(s)
      Re: Primi acquisti per l'astrofotografiasecondo me anche la sola motorizzazione AR è una gran comodità, se sei bravo a stazionare bene la montatura alla polare, una volta centrato l'oggetto, non devi fare altro, insegue da sola. 
 
- 
	24-07-2018, 17:24 #10Re: Primi acquisti per l'astrofotografiaNo, la motorizzazione è fondamentale per fare astrofotografia! Se vuoi risparmiare vai sull'usato ma non su un prodotto non adatto a fare quello che vuoi tu. 
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  Primi inizi di astrofotografia con il Celestron Nexstar 127 SLT MakDi Shooter nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 10Ultimo Messaggio: 17-04-2018, 12:00
- 
  Primi passi in astrofotografiaDi Sil nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 12-07-2017, 08:23
- 
  Astrofotografia Deep Sky Primi passi.Di Umberto TK nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 24-09-2016, 19:03
- 
  ABC per astrofotografia DSLR....primi passi per una lunga e impegnativa avventura.Di Patric nel forum Deep SkyRisposte: 28Ultimo Messaggio: 05-06-2016, 16:35
- 
  primi saluti e primi consigli su strumentiDi iaco78 nel forum Primo strumentoRisposte: 63Ultimo Messaggio: 05-02-2016, 10:13


 
										 
			 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da DavideGallotti
 Originariamente Scritto da DavideGallotti
					
 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky