Risultati da 11 a 17 di 17
Discussione: Base per filtro solare
-
13-08-2018, 17:39 #11
Re: Base per filtro solare
Innanzitutto i miei complimenti a @DavideGallotti per l'ottima realizzazione.
Non appena avrò fatto i miei acquisti (montatura e rifrattore) sono intenzionato anch'io a dare una sbirciatina al sole. A quel punto ti chiederò qualche consiglio per una realizzazione simile.
Tra l'altro, per un apo del genere 80D, si può fare?
Inviato dal mio Samsug S7 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!La miglior strumentazione è quella che userai di più!
-
-
13-08-2018, 17:46 #12
Re: Base per filtro solare
Ad @Angelo_C, invece, faccio queste domande:
le valutazioni sulle qualità e caratteristiche visive dei filtri sono frutto della tua esperienza o di qualche manuale (nel caso quale?).
Dove posizioni i suddetti filtri?
Inviato dal mio Samsug S7 utilizzando TapatalkLa miglior strumentazione è quella che userai di più!
-
13-08-2018, 18:10 #13
Re: Base per filtro solare
Solo in paio di chiarimenti, il fatto che io veda il sole arancione di colore piu "naturale" non significa che sia il suo colore naturale.
Io lo vedo come naturale perche in tutti i libri di astronomia non viene riportato un sole verde blu o bianco ma giallo arancione, tutto qui.
Ho altro filtro ma uso poco perche il calore che sprigiona e molto forte tanto da darmi fastidio.
Che forse ho acquistato il filtro astrosolar sbagliato non saprei.
Tendenzialmente lo utilizzo per osservare transito di qualsiasi oggetto.
Trovo comunque i vostri commenti piu che utili perche per ogni voce nuova vado a fare ricerchee questo aumenta la mia micro spugna.
Prima che qualcuno si possa offendere, non mi considero un astrofilo, non mi considero un astronomo, solo un pazzo con molte rotelle fuori posto che insegue delle novità.
Ps: un Apo 80 con filtro solare penso sia il massimo.
Devo infatti costruite un filtro per il mio ( non apo ) perche sospetto sia migliore del c6 nel'osservare il Sole
Namhaid ceird mura gcleachtar
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Canon 6D Baader - 6D Baader - Canon 100-400mm f/4.5-5.6 - Canon 70-200 f2.8 - Canon 24-105 f4 - Canon 50mm f1.4 - Canon 80mm f1.4 - Samyang 14mm - Canon 100mm f1.8
-
13-08-2018, 18:15 #14
Re: Base per filtro solare
Verosimilmente realizzerai il tuo filtro PRIMA ch'io riesca ad acquistare la montatura e il rifrattore:
fai una bella recensione, mi raccomando.... resto sintonizzato.
Anzi, magari citami nella discussione che così, nel caso, non me la perdo!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Anteo; 13-08-2018 alle 18:28
-
13-08-2018, 20:43 #15
Re: Base per filtro solare
Nessun manuale, osservando il Sole da molti anni ho avuto modo di provare i vari filtri, il primo un assoluto fu un vetro da saldatore gradazione 15 (montato d'avanti al 60ino), poi arrivò il mylar e fu un grande miglioramento, poi trovai un foglio in blackpolymer come allegaso su Nuovo Orione, lo confrontai col mylar e lo trovai migliore, feci la stessa cosa quando acquistai il foglio di astrosolar visuale (l'ND 5, perché c'è anche il fotografico ND 3.8), al confronto diretto quest'ultimo usci palesemente vincitore.
Poi la questione che minore è lo spessore della lastra pianparallela, minore è il disturbo sul fronte d'onda uscente e un principio che trovi in tutti i testi di ottica.
Ora invece uso un newton "solare" con lo specchio primario disalluminato, filtro ND 3 fisso nel focheggiatore e appunto la ruota portafiltri.
Ruota portafiltri 05.jpg
L'astrosolar quando lo usavo era a monte dell'obiettivo (deve essere sempre a tutta a pertura), mentre i filtri colorati e di contrasto sono montati su una ruota portafiltri manuale a 9 posizioni.
-
13-08-2018, 20:52 #16
Re: Base per filtro solare
Mi copio/incollo questa risposta per quando sarà arrivato il momento.
Domanda sciocca:
Si può fare anche con un rifrattorino apo?
La cosa della ruota portafiltri manuale mi gasa non poco!
Inviato dal mio Samsug S7 utilizzando TapatalkLa miglior strumentazione è quella che userai di più!
-
13-08-2018, 21:34 #17
Re: Base per filtro solare
Per i rifrattori (e solo per loro) ricordiamoci che c'è (ad un costo maggiore rispetto al filtro in pellicola) il prisma di herschel percepibilmente superiore all'astrosolar (ne ho uno autocostruito per l'apo 80/480).
La ruota portafiltri la puoi mettere su ogni strumento che abbia il necessario backfocus (e i rifrattori ne hanno a sufficienza, con i newton si deve invece verificare), hanno una filettatura T2 maschio/femmina, quindi collegabile a un focheggiatore che ha già questa filettatura, oppure tramite un "naso" da 31,8 mm con filetto T2.
-
Discussioni Simili
-
Distinguere filtro solare per visuale da filtro fotografico
Di Earthless nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 27-01-2019, 21:32 -
Filtro solare
Di riccardorela nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 03-09-2017, 10:17 -
Filtro solare (?)
Di Marco1996 nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 12-09-2015, 02:42 -
filtro solare
Di paperbike nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 20-03-2014, 08:58 -
filtro solare
Di marco nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 09-07-2013, 19:21
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi