Discussione: La dieta ferrea del quark e la nostra esistenza
-
15-03-2013, 05:19 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
La dieta ferrea del quark e la nostra esistenza
Dopo i buchi neri č arrivato il momento della "vita", ma una vita intesa finalmente in modo scientifico e critico e non pių come UFO, alieni e idiozie del genere. Scusate se continuo a "picchiare" su questo tema, ma le nuove ricerche e le nuove scoperte (senza bisogno di Curiosity) si accavallano. Non tutti capiranno, ma, come sempre detto, senza le basi fondamentali anche l'Universo diventa un vi...
leggi tutto...
-
-
15-03-2013, 13:29 #2
Re: La dieta ferrea del quark e la nostra esistenza
Interessante come al solito! J
Perō secondo me questa volta larticolo č un po ottimista soprattutto quando si parla del fatto che la razza umana č quasi pronta a comprendere veramente la vita in ogni sua forma! J
Difatti ogni giorno ci aggiorni sui continui passi in avanti che facciamo in questo senso ma finchč non conosceremo i pių intimi segreti del nostro universo avremo sempre delle grandissime sorprese in merito a tutto
Pensa solo al fatto che la meccanica quantistica e le ultime teorie ipotizzano anche lesistenza di universi infiniti di cui la maggior parte sicuramente molto diversi dal nostro e dalle sue leggi fisiche
Vien da se che anche il concetto di forme di vita rischia di cadere in una varietā infinita! J
Ma direi che forse ho esagerato manteniamoci ancora per un po nel nostro piccolo universo! J
Comunque grazie come al solito!
-
15-03-2013, 13:35 #3
Re: La dieta ferrea del quark e la nostra esistenza
Perfettamente d'accordo, professore!
E' quello che spero di fare capire, prima o poi, alle mie figlie che vedo sempre pių attratte da un uso meccanico e non intelligente degli strumenti tecnologici che hanno a disposizione... e la scuola, ahimé, non aiuta!!
-
15-03-2013, 14:26 #4
-
15-03-2013, 14:30 #5
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: La dieta ferrea del quark e la nostra esistenza
cara Daniela,
ormai la situazione č quella di un serpente che si morde la coda. Molti insegnanti fanno giā parte della civiltā (?) tecnologica e degli assiomi imposti dai media. C'č solo da sperare che i tuoi continui tentativi e l'intelligenza dei giovani (a volte sono molto meglio di quello che si pensi) riescano a cambiare una rotta che ci trascina verso il buco nero dell'ignoranza generalizzata ...
Forza!!!
-
15-03-2013, 16:56 #6
- Data Registrazione
- May 2012
- Localitā
- Besana in Brianza
- Messaggi
- 411
- Taggato in
- 34 Post(s)
Re: La dieta ferrea del quark e la nostra esistenza
" Lunico vero apparecchio utile per comprendere le meraviglie dellUniverso č il cervello Come i quark č lui che comanda i sensi e il piacere che ne puō derivare."
-
15-03-2013, 17:01 #7
-
15-03-2013, 17:50 #8
Re: La dieta ferrea del quark e la nostra esistenza
Se ho capito bene dobbiamo ringraziare i "quark" la quantitā o la qualitā (pių grassi o pių magri) di questi favorisce la fusione degli atomi di elio, tre di questi fusi diventano carbonio 12, quattro di questi fusi diventano ossigeno. Grazie quark!
-
Discussioni Simili
-
La nostra guida di Stellarium
Di Pierluigi Panunzi nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 18-02-2013, 18:04 -
Forma della nostra galassia?
Di manuelvanetti nel forum CosmologiaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 31-10-2012, 14:57 -
Lo spazio si espande anche a casa nostra
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 23Ultimo Messaggio: 16-10-2012, 20:35
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli