Discussione: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
-
21-09-2018, 20:55 #21
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
-
-
22-09-2018, 20:41 #22
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
Ho abbandonato il marsupio per gli oculari, uso direttamente le tasche della giacca a vento
P_20180922_203458.jpg
-
25-09-2018, 14:11 #23
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
Finalmente ho avuto tempo di spulciare i miei appunti di due noviluni fa. Come sospettavo abbiamo in comune solo il Delfino:
6905: "PN piccola, individuata con OIII a 25/14 [mm], tonda, leggermente schiacciata, 1 stella a ore 6 molto vicina alla periferia"
6934: "GC non risolto, molto bello, esteso, stelle fini, percepita raggiera interna irregolare a 9 [mm]. [Visto a] 25 14 9 [mm]. Interessanti stelle nel campo visivo, a ore 3 una bella compagna. Luminosità crescente verso il centro"
7006: "Piccolo GC con nucleo molto brillante non risolto a 14mm, batuffoletto, sembra una galassia tonda"
(I vari "+" che metto negli appunti in corrispondenza dei mm degli oculari indicano la resa dell'oggetto a quell'oculare)Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
25-09-2018, 18:07 #24
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
Ciao a tutti!
Ale, io da quando salgo e scendo dalla scala il marsupio lo devo usare per forza, visti i miei scaldabagni di oculari.
Allora ho preso questo per 10 eurini.
Ci vanno dentro in verticale tre Nagleroni da 2 pollici o anche gli Ethos.
Dentro per separarli uso i portaoculari cilindrici in plastica (li ho presi oggi della misura giusta).
I tasconi della giacca a vento vanno bene quando gli oculari non sono troppo grandi, altrimenti ti porti zavorra dietrowww.volpetta.com - Dobson 60cm f/4 powered by TeleVue - SCT 20cm f/10 powered by Takahashi
-
25-09-2018, 18:15 #25
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
Si deve aprire e chiudere la giacca vento se lo porti sotto oppure lo porti sopra lo stato esterno?
Non capisco il discorso del peso. Nel marsupio pesano meno?
I cilindretti che cosa hai preso
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
25-09-2018, 18:20 #26
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
Il marsupio l’ho preso per marzo-aprile e qui le temperature non sono come al Sempione
Il marsupio comunque l’ ho tenuto sotto la giacca a vento, così il tepore del corpo mantiene anche le lenti protette dalla condensa
Per la questione peso...se metto due oculari da mezzo chilo in una tasca e uno da mezzo chilo nell’altra...sto scomodo!www.volpetta.com - Dobson 60cm f/4 powered by TeleVue - SCT 20cm f/10 powered by Takahashi
-
26-09-2018, 11:58 #27
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
Integro la risposta che ieri ho dato di fretta da smartphone con i pargoli al seguito.
Questi sono i contenitori cilindrici degli oculari. Li metterò uno accanto all'altro (solo la parte inferiore) nel marsupio che è abbastanza alto da alloggiare Ethos e company in verticale.
https://www.teleskop-express.de/shop...p-to-65mm.html
Preferisco tenerli nel marsupio piuttosto che in tasca perchè il peso viene distribuito meglio, riesco a tenerli separati e mi risulta più comodo prenderli e riporli mentre sono sulla scala.www.volpetta.com - Dobson 60cm f/4 powered by TeleVue - SCT 20cm f/10 powered by Takahashi
-
26-09-2018, 18:09 #28
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
Ciao Davide , avevo sentito parlare del marsupio. Credo che al piú presto ne aquisteró uno.
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
26-09-2018, 18:11 #29
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
Io piuttosto che comprarlo aspetto che al prossimo campo resti incustodito da qualche astrofilo distratto così me lo trovo già bello accessoriato......
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
28-09-2018, 18:49 #30
Re: Osservazione del 9 Settembre 2018 al Passo Sempione
Sto valutando l'idea anche io ma sono scettico. Io ho il 25-14-9-5.5 ES 2" 100° e parliamo di dimensioni e pesi considerevoli. Il 25 supera il kg, il 5 e 9 pesano circa 650gr e il 14 circa 750. Sono anche belli grossini, stile proiettile da mortaio
Ipotizzando che uno sia sempre in canna.. hem.. sul telescopio, mi servirebbe un marsupione con 3 alloggiamenti. Speravo di trovarne uno decente in cui inserire tre cilindri (tipo quelli che hai postato tu) ma fissi.. che non possano sbattere o cambiare di posizione e che stiano in verticale, come fossero dei porta cartucce. Il Rambo del Sempione.
Controllando le dimensioni del tuo marsupio, forse forse... ci potrebbero anche stare.
Di sicuro sono scomodo, pur non avendo scaletta, ad usare la valigetta... e poi non mi piace l'idea che la schiuma isolante interna si bagni troppo con l'umidità, quindi meno la apro meglio è.Blog. Lightbridge 300-1524, ES 100° 5.5-9-14-25mm, UHC & OIII Astronomik, Nikon 10x50
-
Discussioni Simili
-
Passo del Sempione - 8 Settembre 2018
Di Gitt nel forum Report osservativiRisposte: 14Ultimo Messaggio: 16-09-2018, 18:45 -
Passo del Sempione - 15 Agosto 2018
Di Gitt nel forum Report osservativiRisposte: 10Ultimo Messaggio: 25-08-2018, 09:40 -
Passo del Sempione Novilunio di Settembre
Di Salvatore nel forum Report osservativiRisposte: 17Ultimo Messaggio: 27-09-2016, 18:30 -
Passo del Sempione (CH) 2 Settembre 2016
Di Gitt nel forum Report osservativiRisposte: 22Ultimo Messaggio: 07-09-2016, 16:59
Awaiting the Response [APOD...
Oggi, 10:30 in APOD by Astronomia.com