Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 56

Discussione: Cari lettori

  1. #31
    Meteora L'avatar di skorpio
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Cari lettori

    dove posso acquistarlo online? è possibile pagare con paypal?

  2. #32
    Staff • Amministratore L'avatar di Stefano Simoni
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,219
    Taggato in
    483 Post(s)

    Re: Cari lettori

    Citazione Originariamente Scritto da skorpio Visualizza Messaggio
    dove posso acquistarlo online? è possibile pagare con paypal?
    http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=926710
    Con paypal direttamente no, ma puoi comunque usare la carta associata al tuo conto paypal.

  3. #33
    Meteora L'avatar di robzem
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Cologno Monzese
    Messaggi
    14
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Cari lettori

    Ciao Vincenzo,
    io non intervengo spesso sul forum, ma ora mi sento di farlo. Guarda che non devi pensare di aver fallito solo perchè hai venduto 15 copie di Rosetta.
    Secondo me sono altre le ragioni per questo risultato. Ad esempio, non è che manchi un po' di pubblicità al libro? Se io volessi andare ad acquistarlo a Milano, dove lo potrei trovare?
    Malgrado io sia (scusatemi se non vi sembro modesto) tra quelli che un po' di concetti di base li ha, tant'è vero che faccio divulgazione a tempo perso nelle scuole (avendo un altro lavoro), mi sono ripromesso di acquistare la tua opera in formato cartaceo, in quanto credo che un'opera divulgativa come la tua sia utile anche a coloro che ne sanno più della gente comune, e ti confesso che io i libri divulgativi me li divoro e non riesco a leggere altro.
    Poi il tuo nome non c'è ancora nella mia biblioteca personale, ed è ora di rimediare.
    Il problema come dicevo è cercare di far capire al pubblico che esistono opere come la tua che sarebbero veramente utili, soprattutto tra il pubblico (scusa la ripetizione) giovane.
    Non riesci a farti consigliare dagli esperti in materia di come si possa diffondere la voce, te lo chiede uno che non saprebbe da che parte iniziare!
    Però, ripeto, è un peccato che non si riesca a fare qualcosa, io nel mio piccolo cercherò di fare qualcosa, vediamo cosa ne viene fuori.

    Roberto

  4. #34
    Meteora L'avatar di Flavio
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    1
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Cari lettori

    Sono un nuovo iscritto e confesso di aver "scoperto" il sito solo da qualche settimana ....
    La mia passione per l'astronomia risale ai tempi del liceo (tanti, tanti anni fa .....) e ricordo quando - incerto sul da farsi dopo la maturità - passai prima di tutto dalla segreteria della facoltà di Astronomia (o scienze astronomiche, non ricordo più esattamente la dicitura corretta) per conoscere i piani di studio del corso di laurea.
    Come è andata a finire ....?
    Sono un funzionario della Pubblica Amministrazione, con una laurea in giurisprudenza ....
    Ma la curiosità per le scienze quella mi è rimasta e così - a fasi alterne dovute ad impegni della vita, famiglia, insomma il vivere quotidiano con tutto quello che ciò implica - tra un testo di divulgazione scientifica, un nipote laureato in matematica che mi aiuta a "capire" concetti per me un po' troppo difficili e la curiosità che non manca mai verso quello che non si conosce o - meglio ancora - si fatica a comprendere, il ragazzo di allora rivive ancora in me.
    Non appartengo a coloro che possiedono strumentazioni particolari per "osservare" il cielo, possiedo solo un binocolo e mi basta - a volte - guardare il cielo a occhio nudo e ricordare quanto letto riguardo a quella data stella, accontendandomi, magari, di riconoscere una costellazione un po' confusa nel chiarore delle luci della città.
    Gli "appassionati" di astronomia - mi piace pensare - sono anche solo semplici "curiosi" come me, col naso all'in su...
    Mi spiace leggere il senso di "disamore", meglio dire - forse - di disillusione del Professore.
    Per quel che conta e può contare il mio pensiero La invito a rivedere le proprie posizioni in merito alla divulgazione scientifica su questo sito.
    Sarò il prossimo lettore del libro, ma non è questo il punto nodale della questione: la possibilità e la capacità di far conoscere (per quanto possibile "ai non addetti ai lavori") non andrebbero mai disattese o negate a prescindere dal "riconoscimento di pubblico" (mi si passi l'infelice paragone ...).
    In giro - mi creda - ci sono molte persone che, forse confondendo dati scientifici e personale "immaginiaria" o "immaginiìfica" interpretazione dei dati medesimi, cercano di cogliere qualcosa che - probabilmente - va anche al di là del mero dato tecnico.
    Hanno voglia di conoscere ed anche di stupore.
    Hanno voglia di pensare, e "un buon maestro" serve proprio a questo: favorire la curiosità, riaccendere (qualora sopita) la capacità di stupirsi ma - soprattutto - incanalare correttamente l'informazione scientifica di modo che questa giunga scevra da mistificazioni o farintendimenti.
    In una parola: giunga in maniera corretta.
    Continui, dunque, nella Sua "buona missione".

  5. #35
    Meteora L'avatar di fabairo
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    4
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Cari lettori

    Ciao Vincenzo,
    seguo questo sito da diversi anni e solo 10 giorni fa ho deciso di iscrivermi come utente ed ho aperto un post dove mi hai risposto e consigliato il libro “Rosetta” che ho ordinato subito.
    Però mi viene un dubbio, non è che la tua decisione nasce perché ti sei demoralizzato per le castronerie che ho scritto
    Spero di no.
    Ti lamenti che siamo in pochi ad aver acquistato il libro, ma quanti sono gli appassionati di astronomia a qualunque livello ?. Non so come sia la tua cerchia di amici e conoscenti, ma coi miei, anche quelli con cui riesco a parlare di argomenti tecnici o scientifici, non ho MAI affrontato un discorso relativo all’universo, quelle rare volte che ci ho provato, ho visto subito cadere il gelo. Per cui la mia soddisfazione la trovo nei tuoi articoli.
    Quindi, pur capendo la tua momentanea delusione, mi unisco agli altri e ti chiedo di non toglierci il tuo supporto.

    Permettimi una battuta :
    come pensi che il tuo libro possa competere con quello in testa alle classifiche : “Cento sfumature di Grigio”
    Ovviamente non l’ho letto, ma ti da un’idea di cosa chiede la gente.

    Fabio

  6. #36
    Sole L'avatar di mingo80
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    605
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Cari lettori

    Caro Enzo,mi è dispiaciuto tantissimo leggere questo tuo articolo.Ti volevo dire solo una cosa,io portroppo sono uno di quelli che non ha ancora acquistato il libro,e non sai quanto ci tengo ad averlo,ma sto aspettando che l'inps mi accrediti la cassa integrazione.....ma questo è un altro problema che appena si sistema il tuo nuovo libro arriverà a casa mia .Dico così xchè preferisco aspettare un attimo e avere un libro di carta più che una copia virtuale....Ma un'altra cosa mi lascia perplesso...ti posso garantire che io,e sicuramente tanti come me,leggono i tuoi articoli,magari non intervenendo proprio perchè ci si accorge che quello che si legge sta buttando delle solide basi nella conoscenza di una materia alquanto complessa...si legge,si apprende,un pò alla volta,e magari il prossimo anno riuscirò a fare le prime vere domande all'altezza di chi mi deve dare una risposta anche se da parte di tutti c'è sempre tanta umiltà...Non ti abbattere per piacere,proprio adesso che a forza di leggere,quel gomitolo di forze,spazi,masse,materie e volocità piano piano si inizia a sbrogliare...

    Ti posso capire,ma le 'mie' lezioni di astrofisica di meccanica celeste e di vita mancherebbero parecchio....

    Sappi che ogni volta che scrivi c'è qualcuno che legge e che impara ...

    Ciao ciao Matteo
    Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50

  7. #37
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalà
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Cari lettori

    cari tutti,
    sono commosso dai commenti che ricevo. Tuttavia, il succo del discorso resta e vi è anche un po' di cattiva interpretazione:

    ROSETTA NON E' UN LIBRO PER CHI GIA' CONOSCE UN PO' DI ASTRONOMIA, MA PROPRIO IL LIBRO PER CHI PARTE DA ZERO!

    Purtroppo non ho i soldi e la volontà di pubblicizzare il mio libro (non conosco nemmeno nessuno in TV...). Nè voglio che diventi un bestseller. A me basterebbe che dei 1000 e più lettori di questo sito ce ne fosse almeno il 10-20% volenteroso di iniziare a imparare e/o a inquadrare idee abbastanza confuse.

    Con una base del genere avrebbe sicuramente più senso iniziare a salire verso una comprensione più particolareggiata e più ampia.

    In un modo o nell'altro, una ventina di persone che hanno avuto voglia di farsi delle basi iniziali su 1000 e più lettori, mi sembrano un risultato che non stimola assolutamente la voglia di andare avanti e migliorare sempre di più.

    Per l'acquisto.... scusate, ma nel mondo di internet, dei cellulari dalle mille funzioni,degli ipod, iped, ipud, mi sembra veramente assurdo che non si possa fare un'acquisto on-line. Con carta prepagata (in banca te la fanno in due minuti) non rischi niente e ci vogliono altri due minuti per ordinare il libro. Ci riesco io che sono una specie di dinosauro...

    Scusate, ma mi sembrano solo scuse....

  8. #38
    Sole L'avatar di Lampo
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Messaggi
    869
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Cari lettori

    Oooo Enzo Enzo...purtroppo in questo periodo sto leggendo poco il forum e leggo solo ora questa tua decisione...che dire, mi spiace davvero molto tu abbia deciso di gettare la spugna. L'unica "critica" che mi viene da farti è che magari l'hai gettata un pò troppo presto, magari i risultati che ti immaginavi sarebbero arrivati nel giro di qualche mese. Purtroppo oggigiorno il tempo per la lettura pare sia diventato un bene prezioso, io stesso mi rammarico di non riuscire a trovarne quanto vorrei...tra lavoro, palestra, pulizie, mangiare, bere e hobby vari mi ritrovo ad avere qualche minuto per leggere solo prima di andare a letto e spesso il sonno prende il sopravvento dopo poche pagine. E questa è una cosa che mi innervosice parecchio ti assicuro! I libri sono un bene prezioso e siccome richiedono tempo per leggerli, in una vita se ne possono leggere solamente un "numero limitato", molto più limitato dei film che ad esempio si possono vedere. Per questo ogni libro lo seleziono con cura... Il problema è sempre quello, IL TEMPO! Almeno per me.

    Ti riporto il mo caso personale. Per ora come sai ho comprato solo due dei tuoi libri, li ho letti (uno 2 volte) e poi ho cominciato a leggere "Il Mondo di Sofia", un bel malloppone di 500 e rotte pagine che volevo leggere da tempo. Me lo sto portando dietro da un mesetto buono e mi mancano ancora una cinquantina di pagine. Quando avrò finito questo ne avrei in coda un altro piccolino e poi passerei alla Fisica Addormentata (che non ho ancora preso). Rosetta è sicuramente tra quelli da prendere (per me, per mia moglie e per i miei nipotini che crescono) ma tra una balla e quell'altra lo prenderò magari tra uno o due mesi... Non so, magari sbaglio, ma i risultati che ti aspettavi di vedere, secondo me, sono solo una questione di tempo...!

    Detto questo, appoggio anch'io tutti quelli che ti esortano a non mollare...

    Ci vediamo presto, ciao Enzone!

  9. #39
    Nana Rossa L'avatar di Gianluca Paone
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Marina di Cerveteri (RM)
    Messaggi
    358
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Cari lettori

    Mi aggiungo anche io al coro delle persone che ti dice di non mollare. Ho da poco iniziato a leggere il teatro infinito del cosmo. E' scritto bene ed ha un'approccio molto semplicistico nelle spiegazioni. Ho anche già sfruttato il 3d creato apposta per chiedere chiarimenti. Mi è sembrato di tornare all'università.

    L'idea di leggere un libro ed interagire con l'autore è fantastica e quindi devo ringarziare sia Stefano che te caro Enzo, per la passione che mettete nel far girare il forum ed il sito.

    Non sono però daccordo sulle "giustificazioni" che ti inducono a mollare. Dovresti mollare se la passione in te finisse, mollare se campassi di questo e per campare dovessi fare dell'altro sottraendo il tempo alla divulgazione. Io credo che divulgazione è passione e passione sia divulgazione. Io ad esempio quando coinvolgo la mia famiglia nella mia quitidianetà scentifica ed in assoluto nelle mia passioni, non lo faccio per ottenere un riscontro ma solo per il piacere di divulgazione. Io nel mio piccolo sono il divulgatore delle mia passioni nei confronti dei miei figli. Sono anni che parlo di uccelli (sono un birdwatcher) con mia figlia, anni che parlo di astronomia; mia figlia ha 9 anni e dopo un anno, l'altro giorno mi ha chiesto di iscriversi al WWF, che gioa che è stata per me, se considero che fino ad ora non ha mai messo l'occhio in un binoloco.

    Io avrei continuato a divulgare, non per ottenere il consenso di mia figlia, ma per passione; per poter dire: io ti ho lasciato qualcosa e poi il problema sarà di chi ha voluto o non ha voluto ascoltare.

    Quindi se la tua passione per l'astronomia non si è esaurita, non cercare scuse, continua a parlare e divulgare. Se anche solo una persona si interesserà a quello che dici sarà comunque un successo.

    PS. Mia figlia, ieri sera, ricordandosi qualcosa della visita fatta questo inverno al planetario di roma, mi ha chiesto di vedere come è Giove dal vivo :-)
    Gianluca Paone
    AAVSO observer code: PGIA; ----- MPC observatory code: K53"
    Il database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri

  10. #40
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di davide c.

    Re: Cari lettori

    Caro Vincenzo,
    Sono amareggiato dalla tua reazione!
    Pensa che io ero convinto di dover andare in libreria, dove mi hanno dato del matto quando ho chiesto il tuo libro!
    Adesso capisco che lo devo comprare on line ma non so se lo farò.
    Beccarmi del cafone e dell'ignorante solo perchè non ne so di astronomia non mi piace, anche se è vero!
    A te piacerebbe avvicinarti ad una materia e cominciare con una botta di ignorante?
    Chi non lo è all'inizio?
    Mi dispiace dissociarmi da tutti e dirti che hai peccato di banalitá, anche se capisco la tua delusione.
    Forse devi ricercarne i motivi nel tipo di distribuzione o di pubblicità, piuttosto che scaricarli sui tuoi lettori, perchè anche se non compriamo, sempre quello siamo e forse un po' più di rispetto ce lo meritiamo a prescindere dall'accademia in cui siamo laureati.

    Poi mi è sempre piaciuta questa massima che è l'unico insegnamento che mi permetto umilmente di darti da questo sito da cui mi allontani, mio malgrado:
    "Non esistono cattivi allievi, ma solo cattivi maestri".

    Adesso anch'io mi sono sfogato, e ti saluto con rinnovata stima.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •