Discussione: 04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
-
17-10-2018, 21:38 #1
04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
I fenomeni astronomici spesso si sviluppano in archi temporali molto più lunghi della vita umana. Per fortuna, possiamo sbirciare nel passato dell'Universo. [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
18-10-2018, 10:03 #2
Re: 04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
Bene! Questa volta tutto liscio, grazie e alla prossima...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
18-10-2018, 12:53 #3
Re: 04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
@Francesca Diodati è azzardato dire che l'universo che vediamo rappresenta una realtà soggettiva, cioè legata all'informazione che ci raggiunge con la velocità della luce? Sarebbe, per esempio, possibile ricostruire l'universo come potrebbe ipoteticamente essere ad oggi?
-
18-10-2018, 13:10 #4
Re: 04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
Umm, un bel quesito, forse possiamo immaginare quello che succederà intorno a noi in termini di tempo relativamente breve, per esempio si ipotizza che Vega dovrà essere la prossima stella polare di riferimento, immaginare che nel frattempo si sia pure estinta e non ci sia neanche non saprei, forse cominciamo a designare qualche altro paradosso...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
18-10-2018, 13:40 #5
Re: 04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
una cosa è sicura: avere dei limiti è proprio un grande vantaggio in questo caso; questa "differita" cosmica progressiva (anzi regressiva) è proprio il fattore che ci ha permesso di studiare,conoscere e confermare l'evoluzione di processi che non potremmo mai percepire non solo nel corso di una vita umana ,ma neanche nei pochi secoli di evoluzione scientifica e tecnologica...viva la velocità (finita) della luce
-
18-10-2018, 15:38 #6
Re: 04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
Ogni volta che alziamo gli occhi al cielo facciamo un viaggio nel tempo. Questa consapevolezza da sola basta per risollevare il morale dopo una brutta giornata. Guardi in su e sei solo nell'universo mentre guardi un film vecchio di milioni di anni. Da brividi
BINO: Tasco WA 10x50; TELE: Bresser Messier 8" Dobson 203/1218
-
18-10-2018, 17:42 #7
-
18-10-2018, 17:45 #8
-
18-10-2018, 17:50 #9
Re: 04 - Sbirciando nel passato dell'Universo
Che belle parole. Condivido! Fa venire i brividi, e risolleva il morale perché questa consapevolezza ci fa capire quanto nulla vada perduto nell'Universo. Anche il nostro passato in questo momento è "osservato" da qualcun altro, o comunque è osservabile
. Dal punto di vista più prettamente scientifico, è un gran bel regalo!
-
18-10-2018, 17:56 #10
-
Discussioni Simili
-
Osservare il passato remoto dell'Universo
Di DarknessLight nel forum CosmologiaRisposte: 11Ultimo Messaggio: 22-08-2016, 11:25 -
Espansione dell'Universo
Di lavalerio nel forum AstrofisicaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-03-2016, 16:14 -
Il passato assoluto dell'evento presente "Sole che si spegne"
Di RelativeTime nel forum CosmologiaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 06-07-2015, 22:19 -
Struttura dell'Universo
Di Argonfusion nel forum AstrofisicaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-08-2013, 14:20
Il cielo di Maggio 2025
Oggi, 09:09 in Articoli