Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Meteora L'avatar di ATTILIO
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    2
    Taggato in
    0 Post(s)

    Primo telescopio per mio figlio

    Buongiorno a tutti . Mio figlio di 7 anni da alcuni mesi continua a fare domande sui pianeti , sulla luna e sulle stelle. Nella sua letterina a Babbo natale ha persino chiesto un telescopio per ammirare e scoprire meglio cosa c'è sopra la sua testa. Purtroppo io sono un profano e non so cosa acquistargli. Potete aiutarmi? Per il suo primo telescopio vorrei spendere al max 180 euro. Abitiamo in un paesino ove c'è poco inquinamento luminoso. Per non correre il rischio che poi si annoi vorrei qualcosa facile da usare e che possa ammirare sia i pianeti che alcune stelle. Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,064
    Taggato in
    459 Post(s)

    Re: Primo telescopio per mio figlio

    Ciao Attilio forse non ti sei ancora presentato, nel caso potrai farlo nella prima sezione del forum, sarà gradito..
    Vista l'età del bimbo credo che sia inutile parlare di troppi tecnicismi, per il budget che hai espresso ti consiglieri un articolo così...
    https://www.otticatelescopio.com/it/...tromaster.html
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  3. #3
    Meteora L'avatar di ATTILIO
    Data Registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    2
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Primo telescopio per mio figlio

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Ciao Attilio forse non ti sei ancora presentato, nel caso potrai farlo nella prima sezione del forum, sarà gradito..
    Vista l'età del bimbo credo che sia inutile parlare di troppi tecnicismi, per il budget che hai espresso ti consiglieri un articolo così...
    https://www.otticatelescopio.com/it/...tromaster.html
    Grazie della risposta. sarà mia cura presentarmi nella apposita sezione.
    Alcuni amici mi hanno consigliato il Celestron AstroMaster 76EQ 35x .. secondo te meglio iniziare da quello che mi hai suggerito?
    Ciao

  4. #4
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,064
    Taggato in
    459 Post(s)

    Re: Primo telescopio per mio figlio

    Il telescopio è praticamente lo stesso a quello che ti ho consigliato io, la differenza sta sulla montatura, in quanto quella AZ è altoazimutale e quella EQ è equatoriale, delle due è più semplice da usare la prima perché si muove alto/basso, destra/sinistra, quella equatoriale ha bisogno di uno stazionamento e allineamento alla stella polare quindi all'equatore celeste, in questo modo può inseguire un oggetto e compensare la rotazione terrestre, troppo complicata per un bimbo, gli ingrandimenti variano in base agli oculari forniti con il telescopio, ogni focale espressa in millimetri determina un valore di ingrandimento, verrà fornito di 2 oculari base sufficienti per iniziare...
    Rispondimi usando il tasto di sinistra, eviterai di copiare i miei messaggi..

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  5. #5
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,064
    Taggato in
    459 Post(s)

    Re: Primo telescopio per mio figlio

    Aggiungo che il 76 EQ ha un ottica di tipo Newton, un riflettore a specchi, richiede la correzione periodica degli specchi altra complicazione e risulta scomodo su una montatura equatoriale per la posizione laterale del focheggiatore quindi la postura che prenderà in base al movimento della montatura sarà scomoda e complicato da gestire...
    Il 70 az è un rifrattore di sole lenti, del tipo classico cannocchiale...

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  6. #6
    Sole L'avatar di mikyfly
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    888
    Taggato in
    96 Post(s)

    Re: Primo telescopio per mio figlio

    Ciao,
    L'oggetto segnalato è sicuramente un ottimo telescopio per iniziare, ma senza il supporto di qualcuno che faccia da "Cicerone"rischia di diventare un Soprammobile prima che arrivi l'Epifania...

    Io mi permetto di darti un altro consiglio: se scrivi nella presentazione di dove sei vediamo se c'é qualche gruppo astrofilo dalle tue parti.
    Osservo con: Dobson 250/1200 e TS Apo 130 F7. Fotografia Deep: SW 80/600 BD & 585

  7. #7
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: Primo telescopio per mio figlio

    Oltre al predetto Celestron 70/700, mi permetto di aggiungere il Bresser Skylux 70/700, ormai praticamente introvabile. Ce l'ho e posso dire che dal punto di vista ottico è un buon strumento, a parte l'oculare da 4mm, che è quanto di peggio possa esistere; ma si può sostituire con pochi Euro.
    La montatura è una dual mode: può essere usata sia in modalità altazimutale, che equatoriale, così non ci si fa mancare niente.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Angeloma; 26-11-2018 alle 09:25
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  8. #8
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,567
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Primo telescopio per mio figlio

    Citazione Originariamente Scritto da frignanoit Visualizza Messaggio
    Ciao Attilio forse non ti sei ancora presentato, nel caso potrai farlo nella prima sezione del forum, sarà gradito..
    effettivamente è una prassi consolidata prima di interagire col forum!

Discussioni Simili

  1. Primo telescopio per mio figlio
    Di mec72 nel forum Primo strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 07-12-2016, 10:13
  2. Telescopio per mio figlio
    Di mec72 nel forum Mi presento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05-12-2016, 12:51
  3. Primo telescopio per mio figlio
    Di osv nel forum Primo strumento
    Risposte: 182
    Ultimo Messaggio: 10-06-2016, 11:31
  4. Primo Acquisto per mio figlio
    Di Marilena nel forum Primo strumento
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 24-11-2014, 15:50
  5. Primo telescopio per me e mio figlio
    Di Maurizio La Rosa nel forum Primo strumento
    Risposte: 95
    Ultimo Messaggio: 12-07-2012, 16:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •