Discussione: Un filtro solare per il mio Newton 150
-
27-11-2018, 14:26 #21
Re: Un filtro solare per il mio Newton 150
Save abbi pietà, alla fine ho deciso di ripiegare sulla strada più semplice, anche perché finalmente è uscito bel tempo e avevo fretta di vedere il Sole prima che mi saluti per un altro mesetto
Dunque ecco il mio startravel 80/400 in versione telescopio solare
80 solar.jpg
Tutto sommato sono soddisfatto, è ben saldo e molto più bello esteticamente rispetto ai soliti cartocci di cartone che avevo prodotto.
Mi è avanzato ancora un po di astrosolar, magari pensavo di ritagliare un tappino e metterlo al cercatore.
Grazie a tutti per le dritte, terrò a mente i vostri consigli per il 150 appena ne avrò nuovamente occasione.
E ora fatemi osservare al caldo, per una volta
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
28-11-2018, 09:14 #22
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,086
- Taggato in
- 2396 Post(s)
Re: Un filtro solare per il mio Newton 150
bravo! mi piace il lavoro!
-
28-11-2018, 22:57 #23
- Data Registrazione
- Feb 2018
- Località
- Terontola, Italia, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea, Gruppo Locale, Superammasso Locale
- Messaggi
- 326
- Taggato in
- 38 Post(s)
Re: Un filtro solare per il mio Newton 150
Piace anche a me! Buone osservazioni!
Con l'Astrosolar che ti avanza puoi anche farci un paio di occhialini in cartoncino per fare il figo con le ragazze: guarda ti mostro il Sole, e mentre sono distratte...
-
29-11-2018, 08:12 #24
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,086
- Taggato in
- 2396 Post(s)
-
29-11-2018, 09:27 #25
Re: Un filtro solare per il mio Newton 150
Stavo giusto pensando a cosa fare del 4x14 cm di astrosolar rimasto, mi pare un ottima idea
-
07-12-2018, 11:04 #26
Re: Un filtro solare per il mio Newton 150
Ciao ragazzi, innanzitutto vi aggiorno che ho avuto modo di provare il filtro e funziona a meraviglia, sto seguendo la macchietta 2729 che sembra stia evolvendo da piccole macchiette a macchie via via più grandi e contrastate.
Volevo chiedervi a proposito di un esperimento che vorrei fare con il 150 e la striscia di Astrosolar di 4,5 x 14 cm che mi è avanzata.
Stavo pensando di ritagliare tre circonferenza di 4,5cm di diametro e applicarle tipo una maschera come questa:
Facendo attenzione che siano in corrispondenza dell'area non ostruita.
Avrebbe senso? Cosa otterrei in più rispetto ad un singolo foro?
-
07-12-2018, 11:09 #27
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Un filtro solare per il mio Newton 150
Otterresti una maggior apertura con conseguente maggior risoluzione.
Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
Discussioni Simili
-
Distinguere filtro solare per visuale da filtro fotografico
Di Earthless nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 27-01-2019, 21:32 -
Filtro Solare
Di ErDiego nel forum AccessoriRisposte: 0Ultimo Messaggio: 31-08-2018, 16:47 -
Filtro solare
Di lory70 nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 18-01-2016, 15:27 -
Filtro solare (?)
Di Marco1996 nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 12-09-2015, 02:42 -
filtro solare
Di paperbike nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 20-03-2014, 08:58
Prima osservazione - Albireo, che...
Ieri, 23:10 in Report osservativi