-
26-12-2018, 22:16 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Storico fly-by per New Horizons NASA : Ultima Thule nel mirino.
Il primo gennaio 2019 alle 6:33 la sonda della NASA sarà alla minima distanza dal mitico Ultima Thule: ci sarà il fly-by astronomico più lontano mai effettuato da una sonda spaziale.
[...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
01-01-2019, 18:35 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Storico fly-by per New Horizons NASA : Ultima Thule nel mirino.
Un veloce aggiornamento per dirvi che...
La sonda NASA New Horizons ha sorvolato Ultima Thule nelle prime ore del capodanno, inaugurando l'era dell'esplorazione dall'enigmatica fascia di Kuiper, una regione di oggetti primordiali che contiene le chiavi per comprendere le origini del sistema solare.
Le immagini scattate durante l'approccio della sonda spaziale - che ha portato New Horizons a soli 2.200 miglia (3.500 chilometri) di Ultima alle 12:33 EST - hanno rivelato che l'oggetto della fascia di Kuiper potrebbe avere una forma simile a un birillo, ruotando da una parte all'altra, con dimensioni di circa 20 per 10 miglia (32 per 16 chilometri). Un'altra possibilità è Ultima potrebbe essere due oggetti in orbita a vicenda.
La comunicazione è avvenuta utilizzando i segnali captati dall'antenna di Madrid in Spagna alle 16:32 ora italiana, 10 ore dopo il FlyBy. Il segnale appariva forte e chiaro e lo stato generale della navicella risultava "green", dunque ottimale.
Aggiungo poi che è online il particolare brano musicale del grande Brian May
https://www.youtube.com/watch?v=j3Jm5POCAj8Ultima modifica di corrado973; 01-01-2019 alle 18:44
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
01-01-2019, 21:08 #3
Re: Storico fly-by per New Horizons NASA : Ultima Thule nel mirino.
Ho linkato "grazie" ma mi sembra riduttivo; avrei voluto linkare anche "mi piace"...
Sia il video che il brano musicale sono una vera "chicca": Un buon auspicio per il 2019 appena cominciato!
-
02-01-2019, 13:15 #4
Re: Storico fly-by per New Horizons NASA : Ultima Thule nel mirino.
Grazie per l'approfondimento @corrado973
. Ma consentitemi una domanda: le due Voyager non hanno già superato quella zona?
-
02-01-2019, 14:04 #5
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Storico fly-by per New Horizons NASA : Ultima Thule nel mirino.
Certo. Ma l'eccezionalita' dell'evento è il passaggio ravvicinato (programmato) con un corpo celeste.
CorradoDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
26-01-2019, 12:24 #6
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Storico fly-by per New Horizons NASA : Ultima Thule nel mirino.
Buongiorno a tutti,
Ecco l'ultima immagine ad alta risoluzione pubblicata dalla NASA.
La fotografia è stata ripresa con la fotocamera MVIC (acronimo di Multicolor Visible Imaging Camera) che fa parte di Ralph, altro strumento che si trova su New Horizons. La distanza dalla quale è stata ripresa è 6700 chilometri (considerando che Ultima Thule ha dimensioni di circa 31 chilometri). La risoluzione è pari a 135 metri/pixel e la trasmissione è avvenuta il 18 Gennaio
CA06_deconvolved.jpgDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
Discussioni Simili
-
New Horizons: telefono casa
Di Red Hanuman nel forum AstronauticaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 12-06-2020, 20:36 -
Mirino angolato per cefcatore polare
Di robj nel forum AutocostruzioneRisposte: 2Ultimo Messaggio: 08-12-2018, 12:07 -
Northern Horizons
Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturnoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 18-04-2016, 15:17 -
Mirino Red Dot
Di Manuele78 nel forum AccessoriRisposte: 7Ultimo Messaggio: 23-12-2015, 18:38 -
La sonda New Horizons
Di Leonardo nel forum AstronauticaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-12-2013, 11:20
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli