Discussione: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
-
03-12-2018, 11:49 #1
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
Manca pochissimo all'incontro tra la sonda partita 2 anni fa e l'asteroide 101955 Bennu. E' la prima missione della NASA con l'obiettivo di riportare a casa i "mattoni" del sistema solare. [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
03-12-2018, 21:42 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
Per l'occasione, è stata rilasciata una spettacolare animazione che mostra Bennu in rotazione da una distanza di 80 km.
La trovate qui
https://www.nasa.gov/feature/goddard...s-rex-approachDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
03-12-2018, 22:19 #3
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,331
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
la Natura fa sempre strani scherzi!
avete notato che tra tutti i miliardi e miliardi di forme che avrebbe potuto avere Bennu, invece assomiglia proprio a Ryugu...
infatti la prima volta che ho visto un'animazione di Bennu ho detto "ma no, si sono sbagliati a postare il filmato: è Ryugu!"
specie nel secondo filmato (quello in cui l'asteroide appare più chiaro) la somiglianza è davvero notevole!!
poteva essere bruttino come Hitokawa, a forma di banana come Eros, a forma di paperella come la cometa 67P/Churyumov–Gerasimenko, un sigaro o una palla schiacciata...
invece ha quasi la stessa forma a diamante, pienissimo fino all'inverosimile di sassi, massi e rocce: abbennuare? un'operazione da brividi!!
comunque quella dell'OSIRIS-REx è una missione strepitosa che ha un compito difficile come quello della sua cugina con gli occhi a mandorla Hayabusa 2...
sto già preparando l'articolo con l'orbita in 3D della sonda della NASA: rimanete sintonizzati!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
08-01-2019, 10:36 #4
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
Buongiorno amici...
Ecco un bel quadretto di Terra Luna e Bennu.
Il 19 dicembre, OSIRIS-REx ha utilizzato la sua fotocamera NavCam 1 per catturare l'immagine di tre corpi planetari familiari: l'asteroide Bennu, la Terra e la Luna. Nonostante la distanza della nave da casa - circa 71 milioni di miglia (114 milioni di chilometri) - Terra e Luna sono visibili in basso a sinistra a causa del lungo tempo di esposizione utilizzato per questa immagine (cinque secondi).
https://www.asteroidmission.org/navc...n-bennu-dec19/Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
08-01-2019, 11:53 #5
Re: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
Che magnificenza!
-
08-01-2019, 21:43 #6
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,331
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
bellissima la Terra...
a pale white dot !Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
09-01-2019, 09:05 #7
Re: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
Probabilmente c'e' qualche problema nelle ottiche, vedo infatti la Terra sferica ma, non era piatta?
A parte la battuta, immagine davvero emozionante!Dob SW 254/1200 - Mak SW 127/1500 Oculari: TS Paragon ED 35, Baader Hyperion 21, UWA 7 82°, Luminos 10 82
-
19-10-2020, 21:46 #8
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
Riapro questo perché c'è una info importante:
Il 20 ottobre la sonda OSIRIS-REx preleverà materiale dal suolo di Bennu con una specie di aspirapolvere al contrario: ecco come funziona.
https://www.focus.it/scienza/spazio/...a-del-campioneDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
21-10-2020, 07:49 #9
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
Missione compiuta. Direi una manovra epica:
La navicella spaziale OSIRIS-REx dell'agenzia NASA è scesa sulla superficie dell'asteroide vicino alla Terra Bennu per raccogliere materiale che i membri del team della missione sperano possa contenere indizi sui primi giorni del sistema solare e l'ascesa della vita sulla Terra. Il tutto a 300 milioni di km da qui.
L'obiettivo era raccogliere almeno 60 grammi (2,1 once) di sporco e ghiaia dalla superficie ruvida di Bennu. Potrebbero essere necessari fino a 10 giorni per determinare se OSIRIS-REx ha raggiunto questo obiettivo, hanno detto i membri del team della missione. E non è un disastro se il bottino di asteroidi risulta essere un po 'leggero; la sonda può tornare indietro per altri due tentativi, se necessario.
https://www.space.com/nasa-osiris-re...ection-attemptDobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
21-10-2020, 08:27 #10
Re: La missione OSIRIS-REx ad un passo da Bennu
Sarebbe, dopo quello raccolto a più riprese sulla Luna che in fondo è "sorella" della Terra, la prima volta che viene prelevato terreno alieno!
-
Discussioni Simili
-
OSIRIS-REx sbarca a Cape Canaveral
Di corrado973 nel forum AstronauticaRisposte: 35Ultimo Messaggio: 24-03-2020, 20:13 -
Un piccolo passo per un uomo, un grande passo per l'umanità - 24/4/15
Di Almach nel forum Report osservativiRisposte: 16Ultimo Messaggio: 27-04-2015, 23:27 -
Al via la missione di GAIA
Di Endeavour nel forum AstronauticaRisposte: 14Ultimo Messaggio: 15-01-2014, 18:20 -
Missione cinese
Di Ivan Priano nel forum AstronauticaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 26-06-2013, 10:44
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com