Discussione: cromatismo
Visualizzazione Elencata
-
28-02-2019, 15:30 #7
Re: cromatismo
Infatti il 150/750 è un eccellente rich-fiel.
Cromatismo e sfarfallio non sono la stessa cosa, uno è una caratteristica intrinseca di ogni sistema ottico a rifrazione, il secondo è un effetto dinamico dovuto alla turbolenza dell'aria e alla sua stratificazione termica, che di fatto si comporta come una lente "caotica", in quanto tale le varie lunghezze d'onda prendono tutte una strada diversa ed ecco così apparire le frange di colore cangianti (sfarfallio); non per nulla con seeing fetente e/o quando bassi sull'orizzonte, Luna pianeti e stelle luminose, mostrano la discoteca sia su rifrattori apo sia su strumenti a specchio.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Ancora prove polarizzatore vs cromatismo
Di Huniseth nel forum AccessoriRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-03-2016, 21:47 -
ridurre cromatismo!!!
Di primaluce nel forum AccessoriRisposte: 16Ultimo Messaggio: 18-03-2015, 08:28 -
Cromatismo e rifrattori acro: binomio indivisibile?
Di musiker64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 04-01-2015, 00:05
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky