Discussione: I figli dei giganti sono giganti
-
29-03-2013, 05:49 #11
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: I figli dei giganti sono giganti
Dieri che vale il viceversa: si possono craere stelle giganti solo all'interno di un gruppo di stelle giganti. Dove esiste bene, dove non esiste... pazienza! Tuttavia, il gatto si morde la coda. Se nasce un gruppo di stelle giganti, queste devono essere abbastanza vicine per definizione. Potranno allargarsi leggermente e quindi lasciare al loro interno materia sufficiente alla nuova creazione e ristabilire le condizioni che le hanno viste nascere. Insomma, da dei nascono dei... un po' razziste, eh??!!
-
-
29-03-2013, 05:50 #12
-
29-03-2013, 08:52 #13
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Localitā
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: I figli dei giganti sono giganti
-
29-03-2013, 09:01 #14
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Localitā
- Bibiana, provincia di Torino
- Messaggi
- 315
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: I figli dei giganti sono giganti
Molto interessante l'articolo. Quindi le stelle supermassicce potrebbero essersi formate in ammassi stellari recenti. Non č da escludere che vi siano stelle di neutroni e/o buchi neri in ammassi di media etā? le stelle Wolf-Rayet o mostri tipo Eta Carinae sono bulli che sono espulsi dall'ammasso?
-
29-03-2013, 09:16 #15
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Re: I figli dei giganti sono giganti
le stelle supermassicce DEVONO essere recenti data la loro vita molto corta... In qualsiasi ammasso che ha contenuto stelle giganti vi deve essere qualche pulsar e qualche buco nero, la fine prevista per stelle di una certa massa. Dipende molto dalla velocitā di dispersione dell'ammasso: deve essere superiore al'etā di una supergigante. Comunque, andiamo con i piedi di piombo: la scoperta č interessantissima, ma prima di poterla considerare come regola ferrea bisognerā avere altre osservazioni. Ad esempio, una supergigante potrebbe anche nascere in un sistema doppio, sia per trasfusione sia per unione.
-
Discussioni Simili
-
Le stelle giganti non vivono da sole
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 21Ultimo Messaggio: 21-08-2012, 21:43 -
Un folla di giganti nella Via Lattea
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 12Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 10:24 -
Siamo figli delle stelle
Di Vincenzo Zappalā nel forum ArticoliRisposte: 19Ultimo Messaggio: 10-07-2012, 15:23
La macchia solare 4079 in tutto il...
Ieri, 18:40 in Articoli