Discussione: Sapore di sale
-
01-04-2013, 05:51 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Localitā
- San Damiano d'Asti
- Messaggi
- 2,762
- Taggato in
- 1 Post(s)
Sapore di sale
Un passo in avanti verso la conoscenza dell’oceano di Europa. Recenti osservazioni fatte da terra hanno determinato uno scambio chimico tra la massa liquida sottostante e la superficie del satellite galileiano. La scoperta non solo conferma l’esistenza di un oceano salato, ma permette di studiarlo attraverso l’analisi del suolo....
leggi tutto...Ultima modifica di Red Hanuman; 01-04-2013 alle 13:26
-
-
01-04-2013, 11:28 #2
Re: Sapore di sale
Ma č meraviglioso Enzo, allora Europa č davvero un crogiuolo di microrganismi pronti a darci sorprese irripetibili?
Spero che si prepareranno le missioni giuste. Giove ha veramente un suo "sistema solare" autonomo all'interno del Sistema Solare, ed Europa č un po' la sua Terra.
E poi quando si dice...il "sale della vita"...
-
01-04-2013, 12:53 #3
Re: Sapore di sale
Bisogna stare attenti a non portare noi i pesci su Europa e poi ripescarli dicendo che sono del posto.
-
01-04-2013, 15:07 #4
-
01-04-2013, 16:31 #5
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Localitā
- Marina di Cerveteri (RM)
- Messaggi
- 358
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: Sapore di sale
Gianluca PaoneIl database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri
-
01-04-2013, 17:25 #6
-
02-04-2013, 15:18 #7
Re: Sapore di sale
Pensi che forse potremmo essere noi a diffondere la vita? Un po' come delle moderne ed artificiali comete ?
Mah, speriamo bene perchč ciō che finora č stato sfiorato dall'uomo talvolta ha visto finire la vita e non nascere. Comunque voglio essere ottimista. Ma se vogliamo scoprire vita autoctona č meglio sterilizzare.
-
Discussioni Simili
-
Europa
Di Alfiere nel forum Sistema SolareRisposte: 46Ultimo Messaggio: 19-04-2013, 11:15
Modifica Reflex Full spectrum?
Oggi, 10:30 in Autocostruzione