Risultati da 1 a 10 di 33

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Nana Bruna L'avatar di Ser
    Data Registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    115
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Explore Scientific Montatura iEXOS-100 PMC-8 Wi-Fi GoTo

    Io ce l'ho!

    PRO:
    Leggera
    Movimenti fluidi
    Regge abbastanza per quello che pesa ed è anche abbastanza stabile stranamente (treppiede compreso), la usavo con un newton 130/650 ma ho letto di gente che la usa molto sopra al limite di peso con per esempio dei rifrattori da 100, ma lo sconsiglio sinceramente piu che altro per il bilanciamento difficile, io ora sono con un 70ED da quasi 2kg + tele guida + reflex e correttore... sarò sui 4/4.5kg di peso e non ho problemi, poi ci aggiungi i contrappesi... in totale contrappesi + attrezzatura direi di stare sotto agli 8 kg
    Basso costo
    Controllo dell'intera montatura possibile tramite un'app
    Controllo anche via wifi sia PC che APP
    Supporto sia a batterie che ad alimentatore esterno 12V
    Sistema di frizioni particolare, sono facili da serrare, morbide e secondo me funzionano bene

    CONTRO:
    Mancanza di cannocchiale polare (uso sharpcap)
    Mancanza manopoline per spostare la base della montatura in modo preciso (dicono arriverà un accessorio)
    Per cambiare tipo di controllo (APP -> PC, PC -> APP) tocca, solo la prima volta, fare uno switch tra il protocollo di comunicazione UDP wifi usato dall'app a quello TCP (se vuoi usarla in wifi col pc) o seriale (se vuoi usarla col cavo)
    Mi è capitato che la montatura si impappinasse se le batterie non erano completamente caricate

    NEUTRO:
    Prestazioni di guida un po' strane, grafico leggermente sballato ma il risultato finale del tracking è comunque buono
    Slew leggermente lento per i miei gusti però è indifferente sulle prestazioni
    No supporto EQMOD ma ne faccio a meno
    Potresti dovere serrare un paio di viti di regolazione per controllare il backlash (che se settate a dovere risulta nullo), apprezzo comunque che siano state predisposte delle regolazioni
    Encoder di tipo non assoluto (Penso sia comune ma sarebbe comunque apprezzabile avere una memorizzazione della posizione corrente DEC e RA al riavvio)


    Secondo me per fotografia lightweight e portabile è un gioiellino, ha i suoi pro e contro appunto però è un progetto open source e la community sta crescendo, voto direi positivo per ora

Discussioni Simili

  1. Oculari Explore scientific 70°
    Di Anto14 nel forum Accessori
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 06-03-2017, 18:21
  2. Oculari Explore Scientific
    Di PHIL53 nel forum Accessori
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 03-12-2016, 01:09
  3. Explore Scientific ED APO 102 f7
    Di manumilian nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 05-06-2016, 15:57
  4. Explore Scientific 127 ed
    Di salvatore70 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 24-05-2016, 15:51
  5. Antares vs Explore Scientific
    Di musiker64 nel forum Accessori
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 03-02-2016, 11:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •