Risultati da 1 a 10 di 24
Discussione: rifrattore per spettroscopia
Visualizzazione Elencata
-
24-09-2019, 09:34 #6
Re: rifrattore per spettroscopia
saluti a tutti
A completamento del post precedente
In visuale la luminosità dello strumento è proporzionale al quadrato del diametro
quindi un sct 8'' ridotto a f 6.3 è molto più luminoso di un rifrattore 72ED f 5.8 a parità di ingrandimento
in fotografia il tempo di esposizione è inversamente proporzionale al rapporto focale quindi i due tele dovrebbero essere equivalenti per quanto riguarda la fotometria di stelle isolate, con un leggero vantaggio del rifrattore
L'sct 8 dovrebbe essere superiore solo nel caso di campi stellari molto affollati e con le galassie grazie al superiore potere di risoluzione
E' corretto ?
In tal caso, la risoluzione è un fattore importante in fotometria e spettrografia ?
Discussioni Simili
-
Attrezzatura per spettroscopia
Di tonyven nel forum Spettrografia e FotometriaRisposte: 30Ultimo Messaggio: 04-06-2023, 06:58 -
Prima Strumentazione per Fotometria e Spettroscopia
Di zagorskij nel forum Primo strumentoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 18-03-2017, 15:35 -
Spettroscopia
Di paperbike nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 11Ultimo Messaggio: 23-05-2016, 13:24 -
Spettroscopia con lo Star Analyser 100
Di Giorgioo nel forum AccessoriRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-01-2015, 11:32 -
Spettroscopia a bassa risoluzione
Di Franco Lorenzo nel forum ArticoliRisposte: 5Ultimo Messaggio: 14-11-2014, 23:33
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com