Discussione: Consigli su primo setup astrofotografico
Visualizzazione Elencata
-
24-09-2019, 12:33 #13
Re: Consigli su primo setup astrofotografico
No la differenza come tempo di esposizione non sarà mai poca. Difficile quantificarla senza un enorme quantità di calcoli, ma puoi star sicuro che l'80 è un tubo che ti darà grosse soddisfazioni con pose lunghe, da un F5 ad un F4 per fare un esempio cambia molto, non si parla di qualche secondo.
Ma il tutto va calcolato da ottica + sensore. Se prendi un tubo piccolo con un rapporto focale non veloce e lo accoppi con un sensore che non ama le pose lunghe ne esce solo un pasticcio.
Ad esempio un tubo veloce (F4 per esempio) fa cose grandiose con una Asi 294 che ama essere usata con tempi di esposizione non lunghissimi. Ci puoi fare in due minuti quello che si fa in trenta con altri sensori e altri tubi.
Con il 150 ci sta bene la Asi 224, con l'80 (a parte verificare il campionamento) io userei un altro tipo di sensore, ma vai su di costi.
Ciao
Questo post contiene 4 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Bresser AC127L 1200 Sw EQ6 R, SW 200/800 carbon ZWO Asi 294 Pro, ZWO Asi 120MM, UltraGuide Artesky 60
Discussioni Simili
-
Primo setup per astrofotografia e osservazione
Di Spacewalker nel forum Primo strumentoRisposte: 22Ultimo Messaggio: 13-01-2019, 20:44 -
Primo setup astrofotografia, accessori?
Di Jeck nel forum AccessoriRisposte: 5Ultimo Messaggio: 24-08-2018, 23:06 -
Consigli su rifrattore per cambio setup
Di Bubbe88 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 20-08-2018, 16:19 -
Upgrade setup...si ricercano consigli
Di detabn nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 29-05-2018, 17:44 -
Setup astrofotografico
Di blackstrat nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 21Ultimo Messaggio: 30-11-2015, 14:58
Occultazione di Venere in pieno...
Oggi, 00:36 in Articoli