- 
	07-04-2013, 18:00 #11
 
- 
   
- 
	07-04-2013, 18:16 #12SuperNova          
 - Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
    Re: Primo telescopio, recuperato dalla cantina di mio zio, konus 200/1000 su eq5Guarda, anche tirando un paio di linee verticali a mo' di crocicchio con paint mi sembra centrato  L'unica cosa che manca è come detto la riflessione del secondario sul primario L'unica cosa che manca è come detto la riflessione del secondario sul primario 
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
 SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
 
- 
	07-04-2013, 18:41 #13Re: Primo telescopio, recuperato dalla cantina di mio zio, konus 200/1000 su eq5allora , la riflessione del secondario sul primario manca perche ho interposto un foglio bianco per non farmi trarre in inganno dalle riflessioni del primario... 
 
 IMG_1087.jpg
 
 questa è con il riflesso del primario...e sembra ben centrato, almeno il secondario...
 
 che ne dici? rimane solo l'impressione dello spostamento verso il primario del secondario...
 
 e non riesco a togliermelo dalla mente.!!!
 
 P.S. grazie per le risposte! e ancora complimenti... ho visto il tuo giove!!!
 
 se poi vuoi mandami il tuo contatto su fb! in privato.
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
 
- 
	07-04-2013, 19:36 #14SuperNova          
 - Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
    Re: Primo telescopio, recuperato dalla cantina di mio zio, konus 200/1000 su eq5Ah capisco, comunque in base a questa nuova foto, da quel che posso vedere da qui sembra tutto ben centrato. Almeno nei limiti normali, per l'affinamento ci sta sempre da fare il classico star test e controllare visivamente  
 
 Probabilmente hai questa idea del secondario spostato perchè vedi anche la parte 'spessa' (in basso nell'ultima foto) che ti 'devia' involontariamente l'occhio, e quindi ti 'devia' a pensare questo. Una volta che osserverai ti toglierai ogni dubbio 
 
 Grazie per i complimenti ^^ E di nulla 
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
 SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  primo telescopioDi maromaewq nel forum Primo strumentoRisposte: 45Ultimo Messaggio: 15-01-2013, 22:47
- 
  Vendo telescopio konus motormax 90 maksutov cassegrain nuovo.Di kepler22b nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 23-12-2012, 15:56
- 
  primo telescopioDi Siggiorgio nel forum Primo strumentoRisposte: 44Ultimo Messaggio: 07-08-2012, 11:13
- 
  Primo telescopioDi Derfel nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 24-06-2012, 22:58
- 
  Il mio primo telescopioDi gozilla_sky nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 14-06-2012, 12:20


 
										
 Originariamente Scritto da StarRider
 Originariamente Scritto da StarRider
					
 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
Cuore del Cigno: Nord America,...
Ieri, 10:15 in APOD by Astronomia.com