Risultati da 11 a 20 di 31
-
21-11-2019, 13:36 #11
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,010
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Marte - a me pare un caso di pareidolia "da manuale"...
-
-
21-11-2019, 19:21 #12
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,332
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Marte - a me pare un caso di pareidolia "da manuale"...
vorrei rispondere a tono a questa notiziona, ma ho finito le parolacce, utilizzate contro i "guidatori della domenica" che imperversano anche il giovedì pomeriggio, allorché un povero lavoratore vuole tornare a casa dopo 8 ore d'ufficio...
avevo letto di questo visionario in pausa pranzo e a momenti non mi andava per traverso il cibo... dal ridere...
caliamo un velo pietoso sulla vicenda... (*)
ricordo che anni fa avevo seguito (per la prima e l'ultima volta!! ) un filmato su youtube in cui un altro visionario mostrava, in immagini della Luna (in alta risoluzione... sì vabbé) quello che per lui era un reticolo di manufatti ovviamente alieni...
qui non c'è pareidolia che tenga: erano banalmente gli artefatti delle immagini jpg...
vaglielo a spiegare...
in certi casi non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire...
(*) non sia mai che poi si scopre davvero la vita su Marte cosicché il sedicente professore inizerà a dire "io l'avevo detto"...
vi ricordate le trasmissioni in TV che fornivano numeri del lotto da giocare e sicuramente vincenti?
bene, ne sfornavano ovviamente più di 90 in più trasmissioni ed in varie serate ed il giorno dopo le estrazioni avevano pure il coraggio di vantarsi che avevano predetto i numeri effettivamente usciti: anche lì dicendo "io l'avevo detto"
in galera! e poi buttiamo la chiaveTelescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
21-11-2019, 20:31 #13
Re: Marte - a me pare un caso di pareidolia "da manuale"...
,,,ma voi, a parte il link, il titolo che ho dato al thread l'avete letto?
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
21-11-2019, 20:46 #14
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Marte - a me pare un caso di pareidolia "da manuale"...
@Valerio Ricciardi, sì... Dopo...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
21-11-2019, 21:56 #15
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- Quartucciu (CA)
- Messaggi
- 4,610
- Taggato in
- 404 Post(s)
Re: Marte - a me pare un caso di pareidolia "da manuale"...
Dobson gso 10",oculari:30mm,25mm,16mm,9mm,5mm. Barlow televue 2x,vari binocoli.
Fotocamera bridge Panasonic FZ72 S C B2 La Sardegna col Bepop2
-
22-11-2019, 12:05 #16
-
23-11-2019, 12:00 #17
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,332
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Marte - a me pare un caso di pareidolia "da manuale"...
il titolo è la prima cosa che si legge!!
pareidolia forever
e qualche pinta di birra di troppo...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
01-08-2020, 21:57 #18
Re: Marte - a me pare un caso di pareidolia "da manuale"...
certo che la pareidolia può fare vedere cose che non ci sono.
Però può anche aiutare a vedere cose che ci sono.
Quella persona è uno scienziato di prim'ordine,secondo me non direbbe cose così sensazionali senza esserne sicuro almeno in parte.
Ho una cosa da chiedervi che potrebbe confermare indirettamente quello che dice l'entomologo.
Vi propongo direttamente i documenti che ho trovato un momento fa su internet:
https://www.google.com/url?sa=t&sour...7lLDTZwc1n_ZsK
Anche qui uno scienziato competente e autorevole dice cose molto importanti.
Se avesse ragione,le opinioni dell'entomologo sarebbero corroborate perchè indicherebbero la possibile vita su Marte , un pianeta strano;io amo le stranezze quando sono interessanti e probabili!
-
01-08-2020, 22:25 #19
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Marte - a me pare un caso di pareidolia "da manuale"...
@grb , peccato che non parliamo di scienziati autorevoli e competenti, almeno nel settore.
Il primo firmatario dell'articolo, Rhawn Gabriel Joseph, è un neuropsicologo (quindi, del tutto inadatto a esprimere opinioni sulla vita extra terrestre). E' anche sostenitore di teorie anti darwiniste, che sostengono una vita geneticamente predeterminata e precodificata (cioè sostiene l'origine extraterrestre della vita sul nostro pianeta).
Degli altri non trovo tracce utilizzabili, ma sono secondi firmatari, dunque la responsabilità principale dell'articolo ricade su Rhawn.
Insomma, a me sembra una cacchiata, e comunque lo "scienziato" (ammesso di poterlo chiamare così) ha una credibilità pari a zero.
Un po' di spirito critico sarebbe utile, altrimenti si cade preda di babbei...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
02-08-2020, 04:28 #20
Re: Marte - a me pare un caso di pareidolia "da manuale"...
aspetta Red,adesso ti metto una serie di articoli:
https://www.google.com/url?sa=t&sour...7n9ykf&cf=1
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=
https://www.veb.it/rapporto-scientif...7lLDTZwc1n_ZsK
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=
https://www.reccom.org/2019/11/13/pr...7oXx6R4Jf7NOdt
https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=
https://it.sputniknews.com/amp/mondo...PXqoVV&cf=1
Se non mi sbaglio,si verificarono anche casi in cui
questi crescevano sulla superficie di Curiosity e altri rover.
La spiegazione era che alcune spore o qualche microtraccia di essi sarebbe sopravvissuta alla disinfezione prima della partenza.Mi sembra possibile ma improbabile!
-
Discussioni Simili
-
Prima Luna in afocale "manuale"
Di garibuja nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 28-09-2015, 13:14 -
Lo Strano "Caso" di Mercurio!
Di etruscastro nel forum Meccanica CelesteRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-10-2013, 08:30 -
"La vita su Marte se c'è è venuta dalla Terra". "No, al contrario da Marte a noi"
Di Valerio Ricciardi nel forum EsobiologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 29-08-2013, 07:56
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi