Discussione: Problema con RC
-
18-12-2019, 11:08 #11
Re: Problema con RC
Buongiorno a tutti e grazie per le risposte.
Prima di rifare tutto il processo di collimazione come metto a posto le razze? Cioè come faccio a sapere quando sono centrate correttamente?
Il mio RC è un telescopio “artigianale” che aveva diversi problemi di fabbrica e che piano piano ho dovuto risolvere.
Per quanto riguarda la collimazione io di solito faccio così: prima con il laser collimo il focheggiatore, poi con il collimatore takahashi collimo il secondario e poi passo al primario prima sempre con il takahashi e poi aggiusto ulteriormente su una stella.
Il problema è che anche quando mi risulta collimato i due paraluce non sono allineati, perciò mi aveva detto l’ottico che mi ha alluminato gli specchi di recente di agire sulle razze finché il tutto non fosse risultato allineato. Pensate che invece l’allineamento era dovuto a una questione di collimazione?
Comunque il cheshire che uso io è autocostruito ed è da 2 pollici perciò non mi crea problemi.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
18-12-2019, 11:41 #12
Re: Problema con RC
Ma qui si tratta di uno strumento artigianale, è del tutto diverso dal GSO oppure dal omegon che ho io, che non ha due paraluce, ma ne ha uno solo collegato al primario.
È un progetto ottico particolare mettere due paraluce, bisogna vedere come sono fissati agli specchi o ai sostegni, bisognerebbe poterli regolare in modo indipendente dagli specchi stessi oppure ne va di mezzo anche la collimazione, non penso sia semplice farlo.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-12-2019, 12:41 #13
Re: Problema con RC
Tutti i telescopi RC a traliccio hanno due paraluce, uno intorno al secondario e l’altro al centro del primario se provi a toglierne uno i riflessi lo ammazzano e la nitidezza scende a 0.
DE624113-CE91-464D-8221-21F123F73317.jpg
-
18-12-2019, 14:57 #14
Re: Problema con RC
Adesso con la foto si capisce che si tratta di uno schema a traliccio;
È chiaro però che le razze di sostegno reggono la cella del secondario ed anche il paraluce, che è solidale alla cella; quindi se tu sposti le razze, sposti anche lo specchio secondario e potrebbe succedere che allineando il paraluce all ' altro il secondario vada fuori collimazione; tra l'altro le razze hanno delle viti fisse, non vedo dalla foto come si possano regolare, questo te lo può dire solo il costruttore dello strumento.
In altre parole allineare i due paraluce è possibile solo se sono indipendenti dagli specchi.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-12-2019, 19:36 #15
Re: Problema con RC
La foto era indicativa per mostrare i due paraluce a cui mi riferisco, in ogni caso si tratta di un classico RC da 20 pollici.
Allora oggi per rimettere le razze a posto ho messo un laser al posto del secondario e ho fatto in modo che il fascio uscisse dal focheggiatore più o meno al centro. Dovrebbe essere corretto così? Anche perché verificando con il takahashi mi sembra che la collimazione del primario ora vada.
Comunque la regolazione delle razze la faccio esternamente avvitando e svitando dei bulloni come da immagine.
84D5FA90-BEBC-4756-93E1-0E077D197385.jpg
BD66506F-FC18-4667-8878-9543C66BA21B.jpg
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-12-2019, 20:54 #16
Re: Problema con RC
Non so se sia una distorsione introdotta dall'obiettivo/prospettiva con/da cui hai fotografato, ma le razze del portasecondario sembrerebbero fortemente arcuate (per raffronto ho messo delle linee rette...).
RC.jpg
-
18-12-2019, 21:01 #17
Re: Problema con RC
Ma allora non capisco: tu prima posti una foto di un rc a traliccio e poi mi dici che non è il tuo;appena adesso ci fai vedere il tuo tele, ma così ci mandi fuori strada perché io ho pensato e ragionato sul tele a traliccio, inutilmente quindi, quello che hai tu è del tutto diverso, sembra tutto intubato come i classici catadiottrici.
Ma pensare di fare la collimazione prima togliendo il secondario e mettere al suo posto un laser e poi rimettere il secondario è un metodo poco ortodosso, come ti ho già detto la distanza tra il primario e il secondario è critica in un rc, sbagliando anche di pochissimo si compromettono le prestazioni del tele.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-12-2019, 21:18 #18
Re: Problema con RC
Hai ragione, mi sono dimenticato di scrivere che era solo una foto per mostrare i due paraluce che sono come i miei, ho potuto mandare solo ora le foto perché il mio osservatorio è in remoto e si trova a più di 200 km da dove abito.
Comunque si è un RC intubato.
La distanza tra i due specchi non è un problema perché ho segnato le viti e quindi quando li rimetto a posto so fino a dove avvitare e quindi le distanze sono mantenute, in ogni caso avendo il progetto ottico verifico sempre che sia tutto ok.
Quello che ho fatto mettendo io laser al posto del secondario è stato solo per rimettere a posto le razze e allineare il centro del focheggiatore con il centro della cella del secondario.
La collimazione la faccio diversamente mettendo un laser collimato e collimando prima il focheggiatore, poi il secondario con il takahashi e poi il primario.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
18-12-2019, 21:20 #19
-
18-12-2019, 22:20 #20
Re: Problema con RC
Stringendo al massimo i dadi potresti anche averle tese come si fa con un arco.
Io casomai farei il contrario:
- Le allenterei del tutto.
- Centrerei perfettamente il crocicchio delle razze (sempre che non siano "svirgolate") con l'aiuto di un compasso o di un calibro al centro geometrico del tubo.
- Avviterei i dadi fino ad accostarli appena alla battuta e solo da questa posizione (fermo restando il punto 2) comincerei ad avvitarli progressivamente tutti di ugual misura.
Probabilmente è un buon punto di partenza...
-
Discussioni Simili
-
Che problema ha?
Di Light Yagami nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-09-2017, 21:10 -
Problema con DSS
Di Gianluca97 nel forum Software GeneraleRisposte: 5Ultimo Messaggio: 03-03-2017, 08:02 -
Problema con DSS
Di TheDoctor nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 20-02-2017, 08:38 -
Problema AutoStakkert!2 (E fosse solo questo il problema….)
Di Fazio nel forum Software GeneraleRisposte: 10Ultimo Messaggio: 22-10-2016, 15:20 -
da mov ad avi: problema
Di alextar nel forum Software GeneraleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 05-10-2014, 09:38
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli