Discussione: Viaggiamo verso le stelle vicine - Sirio
-
22-12-2019, 18:42 #1Staff • Autore
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)


Viaggiamo verso le stelle vicine - Sirio
Credo di poter dire con certezza che la stella Sirio è la più conosciuta anche da non appassionati ed è la prima che si impara ad individuare data la sua luminosità e la sua vicinanza a quello spettacolo di costellazione che è Orione. Riprendo le puntate di questa serie per analizzare il cielo di Sirio [...]
continua la lettura sul Portale...
-
-
22-12-2019, 18:51 #2
Re: Viaggiamo verso le stelle vicine - Sirio
Solo un appunto: anche se formalmente corretta la definizione di stella nana, non userei la locuzione "nana bianca" per Sirio (a meno che non ci si riferisca alla sola Sirio B, ma non è questo il caso), per via di omonimie confondenti (e anche il link automatico rimanda alle nane bianche post-collasso). Userei "stella bianca" o "stella bianca di sequenza principale".
PS: "Serpentis Cauda" --> "Serpens Cauda" (anche se è non concordante in latino... o al più lo si traduce in italiano "Coda del Serpente").Ultima modifica di Ro84; 22-12-2019 alle 18:56
Roberto - Strumenti: Dobson Skywatcher 203/1200; Skywatcher Startravel 80.
Oculari/filtri: Zoom Baader 8-24 Mark III + Barlow; Baader 36 asferico / UHC-S, OIII, PV.
-
22-12-2019, 19:45 #3Staff • Autore
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,446
- Taggato in
- 154 Post(s)


Re: Viaggiamo verso le stelle vicine - Sirio
grazie per le doverose segnalazioni che ho prontamente apportate all'articolo!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Viaggiamo verso le stelle vicine - Gliese 411
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 15-09-2018, 00:22 -
Viaggiamo verso le stelle vicine - Wolf 359
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-07-2018, 12:22 -
Viaggiamo verso le stelle vicine - UCAC2 19810175
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 10-06-2018, 17:34 -
Viaggiamo verso le stelle vicine - la Stella di Barnard
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 13-05-2018, 11:06 -
Viaggiamo verso le stelle vicine
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 0Ultimo Messaggio: 08-04-2018, 18:29


Rispondi Citando

Cuore del Cigno: Nord America,...
Oggi, 10:15 in APOD by Astronomia.com