Risultati da 1 a 10 di 39

Discussione: Aiuto primo telescopio

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Sole L'avatar di Gimo85
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Trieste
    Messaggi
    899
    Taggato in
    67 Post(s)

    Re: Aiuto primo telescopio

    Scusate l'intromissione, ho letto tutta la discussione e credo di poter essere di aiuto all'autrice del post.

    Punto primo: il seeing e l'equilibrio termico

    Come ha già fatto notare qualcuno il telescopio che hai comperato è un tubo chiuso davanti e dietro; quando lo porti fuori dal balcone si comporta come un thermos e trattiene l'aria calda all'interno, creando piume di calore che disturbano l'immagine, anche molto.
    La soluzione è aspettare che il telescopio prenda la temperatura esterna, e vada in equilibrio termico con l'ambiente, quindi più fa freddo più tempo bisognerà aspettare.

    Il seeing

    Quando si osservano i pianeti e la luna è importantissimo valutare le condizioni di seeing, che in parole semplici è il livello di calma atmosferica.
    Se c'è vento, se le stelle 'luccicano', se ci sono sbalzi di temperatura repentini o semplicemente se si osserva sopra il tetto di un condominio, le masse d'aria che si spostano disturbano l'immagine (esattamente come le piume di calore DENTRO il telescopio).
    Dunque per gli osservatori visuali (come te) esistono notti benedette dal seeing, di solito quelle molto fredde e senza vento in inverno, e quelle da evitare.
    Anche l'umidità eccessiva disturba l'osservazione, quindi tieni presente che esiste tutta una serie di fattori che non dipende dalla tua abilità. La qualità dell'osservazione è altalenante e non c'è granché da fare.

    Secondo: il goto

    Non ho molta esperienza con i sistemi elettronici, ma al primo allineamento il sistema va sicuramente 'istruito'.
    Se tu sai che Vega è di fronte a te e il telescopio punta in un'altra direzione devi tu guidare il telescopio manualmente su Vega e solo a quel punto dargli l''ok'.
    L'allineamento a due stelle è più preciso di quello a una stella e quello a tre è ancora meglio. Comunque sia il sistema goto che hai può soffrire di imprecisioni da correggere, quindi meglio usare bassi ingrandimenti per il primo puntamento e poi salire, una volta corretto l'eventuale errore.
    La regola d'oro con la tecnologia è mai fidarsi, meglio controllare di persona, almeno finché non sei certa che il computer stia facendo realmente quello che gli chiedi.
    Misurate ciò che è misurabile e rendete misurabile ciò che non lo è (Galileo Galilei)
    SW 70/400 70/700 70/900 120/1000 tutti rifrattori, tutti acromatici, tutti su equatoriale.

Discussioni Simili

  1. Aiuto per comprare il primo telescopio
    Di Calipso nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 03-05-2019, 13:12
  2. Aiuto scelta primo telescopio...
    Di ch3lios nel forum Primo strumento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 27-02-2016, 13:14
  3. Aiuto per il primo telescopio
    Di dario98 nel forum Primo strumento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 15-02-2015, 19:09
  4. aiuto primo telescopio?!?!
    Di maximilianus nel forum Primo strumento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19-01-2015, 23:16
  5. Aiuto ! Scelta primo Telescopio.
    Di luscus nel forum Primo strumento
    Risposte: 91
    Ultimo Messaggio: 16-07-2014, 23:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •