Discussione: stellarium
-
29-05-2012, 15:33 #41
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,225
- Taggato in
- 487 Post(s)
Re: stellarium
Ok.
Nella schermata che hai allegato, ti puoi muovere per impostare le configurazioni in basso e lateralmente? Ad esempio per aggiungere nomi delle costellazioni e quant'altro?
-
-
29-05-2012, 15:35 #42
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,424
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: stellarium
idea!
premendo F1 nella finestrella che si apre c'è una tab chiamata "LOG" o "registro" : dentro ci sono varie scritte e c'è l'indicazione di un file di log che viene generato all'apertura del programma e che dà indicazioni su quello che succede alla partenza...
vedi se riesci a scaricarlo/ leggerlo/ fare la printscreen...
così proviamo a vedere che succede
ecco la finestrella che si apre da me
Noname.jpgTelescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
29-05-2012, 15:36 #43
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,225
- Taggato in
- 487 Post(s)
Re: stellarium
Bellatrix, Ti lascio nelle mani di Pier, vedrai che risolvi
-
29-05-2012, 15:38 #44
Re: stellarium
No, i comandi non funzionano. Appare la barra laterale, ad esempio per cambiare il luogo di osservazione, data e ora, ma non funziona.
-
29-05-2012, 15:40 #45
-
29-05-2012, 15:45 #46
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,424
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: stellarium
sì, lancia stellarium e anche se vedi la fascia strana, i tasti dovrebbero funzionare...
premi F1 e fotografa la schermata che vedi!
se vedi che c'è il comando per cambiare il luogo d'osservazione, più sotto c'è un grosso "?" che corrisponde ad F1...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
29-05-2012, 15:46 #47
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,225
- Taggato in
- 487 Post(s)
Re: stellarium
Se il tasto F1 non te lo prende per qualunque motivo, il log è comunque un file di testo che trovi qui:
C:\Users\tuo_utente\AppData\Roaming\Stellarium\log.txt (questo per Windows 7)
C:\Documents and settings\tuo_utente\stellarium\log.txt (questo per Windows XP)
Puoi allegarlo qui come fosse una immagine.Ultima modifica di Stefano Simoni; 29-05-2012 alle 15:52 Motivo: aggiunto path XP
-
29-05-2012, 15:48 #48
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,424
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: stellarium
sì confermo!
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamere Nikon Coolpix P1100 (focale 3000mm ottico, zoom 4x digitale)
con filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
29-05-2012, 15:54 #49
Re: stellarium
Ci provo, ma ho seri dubbi sulle mie capacità!
-
29-05-2012, 16:00 #50
-
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Oggi, 11:46 in Articoli