Discussione: Ctrl - Alt - Canc... Anche su Marte...
Visualizzazione Elencata
-
14-04-2013, 15:05 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,409
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Ctrl - Alt - Canc... Anche su Marte...
direi che i sistemi ridondanti sono previsti apposta per questo scopo...
comunque bisogna pensare che la tecnologia di una sonda spaziale è leggermente diversa da quella dei nostri PC, se non altro perché i componenti utilizzati devono sottostare a restrizioni ambientali estreme... e poi i computer di bordo non devono vedere Film, chattare o mandare messaggi a FaceBook...
Per fare quello che devono fare, le sonde hanno sistemi operativi nettamente differenti da Winzozz o MecK...
direi pure che è normale amministrazione, se non fosse che il computer incriminato si trova su Marte e non sulla nostra scrivania: ho la sensazione che se si guastasse il nostro PC, lo ripareremmo o ne compreremmo uno nuovo con una spesa e tempi maggiori rispetto alla sonda che è quasi totalmente automatizzata e in grado di compiere le operazioni di manutenzione da sola...
...proprio perché Marte in questo periodo si trova dall'altra parte del Sole rispetto alla Terra e per questo motivo i tecnici della NASA hanno dovuto interrompere le comunicazioni con le sonde marziane (perché avrebbero subito una fortissima interferenza da parte del Sole) e questo stato si protrarrà per un buon mesetto...
D'altronde anche la sonda Voyager era stata resettata per un malfunzionamento ed anche allora i soliti non-scienziati di serie B avevano parlato di omini verdi e altre scemenze simili...
Ricordo pure che anche un'altra sonda su Marte parecchi anni fa si era impallata e i tecnici della NASA avevano addirittura effettuato il download del Sistema Operativo!! altro che aggiornamenti di mamma M$oft...
Allora si parlava di WindRiver, un sistema operativo che allora utilizzavo pure io in ufficio per apparecchiature da mettere in auto: era di derivazione linux e dunque anche lui non certo immune da problemi...Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
Discussioni Simili
-
Reflex anche per astronomia
Di tony70xx nel forum Primo strumentoRisposte: 66Ultimo Messaggio: 18-12-2013, 01:33 -
Anche l'occhio vuole la sua parte.
Di Vincenzo Zappalà nel forum ArticoliRisposte: 8Ultimo Messaggio: 22-07-2012, 08:15 -
E finalmente anche io!
Di Roberta D'Addazio nel forum Mi presentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 28-05-2012, 23:29
Non riesco a svitare l'anello del...
Ieri, 19:22 in Telescopi e Montature