Discussione: Consiglio per reflex e telescopio
- 
	25-03-2020, 13:46 #1Consiglio per reflex e telescopioCiao a tutti, 
 volevo sapere se era possibile collegare la mia reflex o la telecamera del cellulare al mio telescopio uno Sky-Watcher Newton 130/900 con montaturare EQ2, per ora ho fotografato avvicinando la fotocamera del mio cellulare all'oculare ma come potete immaginare è molto difficile perche non mette a fuoco bene.
 Grazie a tutti per le risposte.
 PS: scusate se ho sbagliato sezione ma son nuovo  Ultima modifica di etruscastro; 25-03-2020 alle 15:13 Motivo: modifica titolo 
 
- 
   
- 
	25-03-2020, 14:46 #2Re: Consglio per reflex e telescopioCiao, sì è possibile, ti occorre un supporto che si adatta all'oculare, lo si monta sopra, nel caso decidessi di usare la fotocamera dello smartphone, se ne trovano molti modelli tutti più o meno uguali, se vuoi provare a prenderne uno di questi presta attenzine al fatto che sia regolabile in tutte le direzioni in modo da riuscire a centrare la fotocamere del telefono perfettamente sopra al centro dell'oculare 
 
 se invece vuoi collegare la reflex hai bisogno di un adattatore che dal tuo modello di reflex ( canon, nikon ecc... ) si adatti ad un filetto t2 sul quale monterai un adattatore che ti permette di inserire il tutto nel barilotto dove inserisci l'oculare sul telescopio
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Apo ED 66/400 - Nikon Action Ex 8x40 - Mak 127/1500 SLT - Oculari PL40/30 - FF27 - Zoom8/24 - Barlow Apo 2x - Torretta Tecnosky - Canon 600D - Le mie Foto -
 
- 
	25-03-2020, 18:31 #3Re: Consglio per reflex e telescopioCiao Davide grazie della risposta provero a cercare su internet gli adattari!  
 Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 26-03-2020 alle 10:02 Motivo: non quotare per intero l'ultimo messaggio! 
 
- 
	25-03-2020, 19:19 #4Re: Consiglio per reflex e telescopioPrima di cercare degli "adattari" cerca in rete o sul forum argomenti inerenti la reflex sul 130/900 perché se non ricordo male non mette a fuoco.. Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
 
- 
	25-03-2020, 21:55 #5Nucleo Galattico Attivo        
 - Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
   Re: Consiglio per reflex e telescopioGià, c'è questa possibilità. E poi, il focheggiatore è "leggerino" per il peso di una reflex. Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
 
- 
	26-03-2020, 07:50 #6Re: Consiglio per reflex e telescopio
 
- 
	26-03-2020, 08:10 #7Re: Consiglio per reflex e telescopioIl telescopio nasce per il visuale è per l'HI-RES (riprese con webcam) per le reflex non va a fuoco perchè il fuoco preciso lo pesca 2cm circa interno , risolviblile con un foc. ribassato. "costa più del telescopio" o spostando il primario quel tanto da spostare il piano di fuoco della reflex "non consigliabile a un neofita" o smontare il foc. portarlo a un tornitore per accorciarlo. @MarcoDona posta qualche foto del telescopio 
 
- 
	28-03-2020, 07:17 #8Re: Consiglio per reflex e telescopioquindi una mirrorless è avantaggiata rispetto ad una reflex per via del tiraggio molto più corto, se ho capito bene, non dovrebbe patire questo problema...... 
 
- 
	28-03-2020, 12:08 #9Re: Consiglio per reflex e telescopioDiciamo che una mirrorless ha meno probabilità di patirlo un simile problema, dipende comunque dal telescopio, ve ne sono alcuni (sempre a schema newton) che essendo "calcolati" per esclusivo uso visuale hanno il punto di fuoco appena all'esterno della battuta degli oculari, ma solitamente una mirrorless (una canon ha tiraggio di 20 mm rispetto all'omologa reflex che ne ha 44 mm), dovrebbe andare a fuoco con la gran parte dei newton commerciali. 
 
- 
	28-03-2020, 12:51 #10Re: Consiglio per reflex e telescopioOrmai i cellulari moderni sono così evoluti che se la giocano con le mirrorless. 
 
 Il cellulare po è più leggero e versatile: io ho una mirrorless ma non ha tutte le funzioni di fotografia manuale, col cell invece scarichi una applicazione adatta e il gioco è fatto.
 
 Recentemente ho ordinato questo su amazon:
 https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
 
 Lo attacchi all'oculare e a quel punto problemi di messa a fuoco non dovresti averne.
 Ciao
 
- 
   
Discussioni Simili
- 
  collegare una reflex al telescopioDi Ned nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 2Ultimo Messaggio: 06-12-2019, 16:58
- 
  Problema vignettatura con reflex full frame collegata al telescopioDi Gaetano Giambusso nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 7Ultimo Messaggio: 22-06-2017, 21:26
- 
  Red dot su reflexDi robj nel forum AutocostruzioneRisposte: 13Ultimo Messaggio: 02-07-2016, 23:01
- 
  Aiuto su adattatori per collegare la reflex al telescopio.Di carkinzo nel forum AccessoriRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-05-2015, 12:45
- 
  adattatore per reflex e videocamera col telescopio 114/1000??Di fender88 nel forum AccessoriRisposte: 0Ultimo Messaggio: 16-10-2013, 11:21


 
										 
					
					
					
						 Rispondi Citando
  Rispondi Citando Originariamente Scritto da DavideP
 Originariamente Scritto da DavideP
					

 
			
 
			 
			
	
	 
			
		 
				 
			
 
			 
			
68 Cygni, in SH2-119
Oggi, 11:17 in Deep Sky