Discussione: Aiuto oculari neofita
-
30-03-2020, 16:07 #1
Aiuto oculari neofita
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio sugli oculari, finalmente ho acquistato il mio primo telescopio, data la mia scarsissima esperienza ho optato per uno skywatcher star discovery 150/750 wifi, dopo varie valutazioni mi è sembrato un buon compromesso per un principiante come me dato che è facilmente manovrabile dallo smartphone e in modo pratico e intuitivo fornisce praticità nell'imparare il cielo.
In dotazione ho un oculare super10 long eye relief, e un super25 wide angle- long eye relief.
Questi oculari erano in dotazione con il telescopio. Ora vorrei capire che oculari acquistare per migliorare le mie osservazioni, plossl, super plossl?? Meglio una lente di barlow?
Mi sembra di capire che il massimo ingrandimento è 300X e che è bene non superare questi ingrandimenti.
Cosa mi consigliate? Di quale qualità considerando il mio strumento?
Grazie
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
30-03-2020, 16:56 #2
Re: Aiuto oculari neofita
Il tubo può andare ma la montatura tremerà come una foglia al vento rendendo l'immagine a stabilizzarsi dopo diversi secondi
Non ha gli anelli che sorreggono il tubo ma una piccola barra fissata sul tubo , quest 'ultimo essendo lungo 80cm con una leva abbastanza lunga la montatura tremerà .
Quanto riguarda gli oculari per adesso fai pratica con quelli in dotazione, i 300X li raggiungerai sotto un cielo scuro almeno di 21 SQM
Se hai intesioni di fare foto deep hai sbagliato montatura dovevi prendere una Equatoriale, con questa potrai fare foto ai pianeti e luna
Porprio ieri su Telegramm un neofita chiedeva dello stesso telescopio , sconsigliato da tutti perchè lui voleva fare pose deep con questo tipo di montatura.
-
30-03-2020, 17:22 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Aiuto oculari neofita
io ti consiglio di iniziare a fare esperienza con ciò che hai, poi valuti in base a molte cose, non ultimo, manovrare lo smartphone da tablet o cellulare fa perdere l'adattamento al buio della pupilla e si potrebbero attribuire limiti allo strumento mentre il problema sarebbe solo personale, da valutare anche il tipo di cielo che hai a disposizione.
insomma, dicci qualcosa di più sulla tipologia delle tue osservazioni e da dove osserverai...
-
30-03-2020, 18:09 #4
Re: Aiuto oculari neofita
Si ho notato per puntarlo con lo smartphone poi bisogna perdere un minuto per riabituare l'occhio al buio. Comunque la zona di osservazione e piuttosto buia, alture liguri, e per ora non pratico astrofotografia ma mi piacerebbe vedere bene galassie e nebulose, magari cominciando dai pianeti del sistema solare. Comunque come obbiettivo per ora mi sono posto di riuscire a osservare le basi del deep sky
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
30-03-2020, 18:16 #5
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Aiuto oculari neofita
tieni presente che l'adattamento al buio della pupilla si perde istantaneamente, mentre per riguadagnarla occorrono tra i 30 e i 45 minuti (se si sta ben al buio!) e questa è fondamentale per fare deep sky.
cura bene, molto bene questo aspetto prima di puntare a spendere altri soldi.
ora l'obiettivo è fare esperienza sul campo, a comprare un oculare ci si mette un click in internet!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Un aiuto per neofita...
Di ErDiego nel forum Profondo CieloRisposte: 4Ultimo Messaggio: 24-12-2018, 23:02 -
Aiuto per neofita
Di Dona nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 20-11-2017, 13:12 -
Un aiuto ad un neofita...
Di AntonyS nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 25Ultimo Messaggio: 13-08-2015, 09:40 -
Aiuto per un neofita
Di Raijin nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 27Ultimo Messaggio: 25-03-2015, 07:29 -
aiuto a un neofita
Di paolopi nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 12-06-2014, 10:48
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com