Risultati da 21 a 30 di 37
			
		Discussione: La vita chimica
- 
	15-04-2013, 15:52 #21
Re: La vita chimica
Scusate, rientro ora da un po' di ferie e di assenza e mi inserisco cosė, di getto. La vita secondo me deve soddisfare tutte le caratteristiche che abbiamo detto. Stiamo attenti a non sostituire l'uomo, non perchč sia un purista o un chiuso di mente, ma perchč la vita č bella cosė e la tecnologia puō solo aiutarla, migliorarla, forse allungarla un po', ma sostituirla con una "vita" tutta artificiale penso non dovrebbe farlo.
Abbiamo sicuramente delle potenzialitā nascostre, ma naturali, che dobbiamo allenare e sviluppare; ne abbiamo di strada da fare e facciamola.
 - 
   
 - 
	15-04-2013, 17:59 #22
 - 
	15-04-2013, 18:26 #23
 - 
	15-04-2013, 19:40 #24
Re: La vita chimica
.....esseri viventi artificiali!
 Comunque credo che il vostro dubbio parta da una domanda fondamentale : "cosa vuol dire essere vivi?".
Sinceramente credo che per il momento manchiamo delle competenze per rispondere, anche perché conosciamo solo la "nostra" vita.
Bella discussione comunque.
 - 
	16-04-2013, 08:36 #25
Re: La vita chimica
beh andrea, io scrissi qualcosa a riguardo http://www.astronomia.com/forum/show...os-%E8-la-vita
queste sono informazioni fornite da scienziati e non solo una mia opinione..info che non ho preso da fonti on line ma che ho studiato nel corso di biologia all'universitā
detto questo una teoria scientifica non č per forza una veritā, puō essere sempre modificata o smontata del tutto.
La mia opinione e le info scientifiche comunque sono riportate nel link che ho riportato."Due cose sono infinite: l'universo e la stupiditā umana...ma non sono sicuro della prima!" (Albert Einstein)
 - 
	16-04-2013, 09:20 #26
 - 
	16-04-2013, 15:31 #27
Re: La vita chimica
Ciao,
Torno in tema... Domanda stupida: perché questi elementi/composti di cui si parla nell'articolo dovrebbero essere stati portati da meteoriti? Non č la terra stessa un gigantesco agglomerato di meteoriti/asteroidi? Perché quelle cadute, diciamo, per ultime dovrebbero avere una composizione significativamente diversa da quelle aggregatesi per prime?
Ciao
Michele
 - 
	16-04-2013, 16:00 #28
 - 
	16-04-2013, 19:14 #29
Re: La vita chimica
Intendi questo? http://it.m.wikipedia.org/wiki/Diffe...one_planetaria
Grazie, non conoscevo questo processo.
 - 
	16-04-2013, 19:44 #30SuperGigante
			
			
					
						
					
						
					
						
					
						
					
				
			
			
			
				
- Data Registrazione
 - Jan 2012
 - Localitā
 - San Damiano d'Asti
 - Messaggi
 - 2,762
 - Taggato in
 - 1 Post(s)
 
			
		Re: La vita chimica
una volta che un pianeta si fonde completamente, gli elementi pių pesanti vanno verso il centro e i pių leggeri salgono in superficie. Ne consegue che solo pochi elementi sono rintracciabili nella crosta superficiale. Invece, oggetti pių piccoli, come gli asteroidi, non si sono mai fusi e quindi mantengono le abbondanze di elementi pesanti e leggeri mischiati senza nessun ordine.
E' comunque tutto decritto nel Teatro del Cosmo e in Rosetta...
						
 - 
   
 
Discussioni Simili
- 
  
La vita continua
Di Vincenzo Zappalā nel forum NewsRisposte: 8Ultimo Messaggio: 20-10-2012, 21:10 - 
  
Vita su Marte
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 21-09-2012, 09:41 - 
  
Se la vita ripartisse da zero...
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 06-08-2012, 17:30 - 
  
Cos'č la vita?
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 23Ultimo Messaggio: 19-07-2012, 22:16 - 
  
L'ossigeno e la vita
Di peppe nel forum EsobiologiaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 13-05-2012, 10:33 


										

					
					
					
						
  Rispondi Citando

			
	
	
			
		
			
			
						
					
						
			
La cometa SWAN e le nebulose...
Oggi, 11:00 in APOD by Astronomia.com