Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21

Discussione: Il "mostro" nascosto

  1. #11
    Nana Bruna L'avatar di manuela
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    provincia di como
    Messaggi
    294
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    le dimensioni "mostruose" di questo buco nero rendono abbastanza bene l'idea delle incredibili dimensioni dell'universo; non so se mi esprimo correttamente ma mi stavo chiedendo (considerando che questo buco nero č cosė antico) la relazione fra la velocitā di crescita di questo buco nero e la velocitā di espansione dell'universo, naturalmente al tempo in cui č partito il segnale che noi abbiamo visto oggi. Ho chiesto una cavolata ?

  2. #12
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    Citazione Originariamente Scritto da manuela Visualizza Messaggio
    le dimensioni "mostruose" di questo buco nero rendono abbastanza bene l'idea delle incredibili dimensioni dell'universo; non so se mi esprimo correttamente ma mi stavo chiedendo (considerando che questo buco nero č cosė antico) la relazione fra la velocitā di crescita di questo buco nero e la velocitā di espansione dell'universo, naturalmente al tempo in cui č partito il segnale che noi abbiamo visto oggi. Ho chiesto una cavolata ?
    cara manu,
    cavolate non ne esistono mai... al pių domande con facile risposta...

    No, non vi č nessuna relazione. L'espansione riguarda l'interno spazio-tempo in cui sono immersi gli oggetti. la crescita di questi ultimi contrasta l'espansione dato che č comandata dalla gravitā. La crescita di un buco nero č un fenomeno locale basato sulle forze fisiche classiche, mentre l'espansione dell'Universo č la crescita delle reciproche distanze tra oggetti che diventa sensibile solo per distanze veramente enormi, e non certo a livello di una galassia o di un gruppo di galassie.

  3. #13
    Nana Bruna L'avatar di manuela
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Localitā
    provincia di como
    Messaggi
    294
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    Grazie Enzo, ecco il particolare fondamentale che l'esperto individua subito, oltre la domanda in sč : la differenza tra fenomeno locale e fenomeno globale. Mentre io, prima di scrivere la domanda, avevo scomodato un sacco di teorie complicate per trovarmi la risposta e non avevo VISTO l'evidentissima differenza di piani, di scala e quindi per quanto grande un buco nero e per quanto veloce e grande la sua fame, mai potrā paragonarsi all'espansione che ha potuto usufruire intanto della inflazione iniziale e di tutto il tempo di espansione che č continuata nel tempo che la stella ha impiegato a diventare buco nero. E poi anche per la cosa in sč , il principio in sč... mi sa che devo rileggere Rosetta e il Teatro, anche se li ho capiiti bene ci mettto un pō a relazionare le cose.... Ciao e grazie ancora, mio Grande

  4. #14
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    Citazione Originariamente Scritto da manuela Visualizza Messaggio
    Grazie Enzo, ecco il particolare fondamentale che l'esperto individua subito, oltre la domanda in sč : la differenza tra fenomeno locale e fenomeno globale. Mentre io, prima di scrivere la domanda, avevo scomodato un sacco di teorie complicate per trovarmi la risposta e non avevo VISTO l'evidentissima differenza di piani, di scala e quindi per quanto grande un buco nero e per quanto veloce e grande la sua fame, mai potrā paragonarsi all'espansione che ha potuto usufruire intanto della inflazione iniziale e di tutto il tempo di espansione che č continuata nel tempo che la stella ha impiegato a diventare buco nero. E poi anche per la cosa in sč , il principio in sč... mi sa che devo rileggere Rosetta e il Teatro, anche se li ho capiiti bene ci mettto un pō a relazionare le cose.... Ciao e grazie ancora, mio Grande
    figurati carissima... sempre a tua disposizione

  5. #15
    Bannato L'avatar di Black Dwarf
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    92
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    10 miliardi di volte la massa solare???? ....meno male che ne siamo ben lontani...chissā nel nostro presente,cioč 11 miliardi di anni dopo l'osservazione,come si sta comportando e cosa sta facendo.....
    Se non ho capito male.. Con il tempo tendono a far piazza pulita intorno a loro e quindi di conseguenza ad ezser meno voraci e piu tranquilli...
    i buchi neri sono molto importanti per l'ecosistema di ogni galassia.
    E' grazie all'esistenza del buco nero centrale che si formano nuove stelle arricchendo di nuova materia le porzioni pių esterne della galssia stessa.
    In pratica il buco nero ha una fase iniziale in cui č molto attivo (come nelle quasar), divora tanta materia ed energia e ne eietta una parte sia dai poli (blazar) che tutto attorno a sč e quindi nel piano galattico. Il meccanismo č ancora oscuro ma ci sono varie teorie. Secondo alcuni avviene per compressione e urto tra i vari strati di materia del disco di accrescimento. Questi urti avrebbero sufficente forza per far uscire parte del materiale del disco perche stiamo parlando di materia iper accellerata dal gigantesco vortice gravitazionale del buco nero.
    Finita la fase attiva si attraversa una fase quiescente di relativa calma in cui si sviluppano stelle pių piccole come il sole e quindi pių durature..le stelle in grado di supportare sistemi planetari dove puō svilupparsi la vita organica.
    In maniera ciclica poi il buco nero centrale rilascia delle vere e proprie onde d'urto dovute a successive fasi di accrescimento molto pių lente e graduali. Queste onde d'urto sparano e distribuiscono materia nelle parti pių esterne del disco galattico dando nuova linfa per la creazione di nuove stelle...e noi sappiamo che le zone periferiche delle galassie sono le pių idonee allo sviluppo della vita.
    In conclusione la vita della galassia e la nostra sono strettamente legate all'attivitā del buco nero centrale.
    sono mostri benefici!
    Secondo alcuni la nostra galassia dovrebbe attraversare una nuova fase di attivitā dove nuova materia verrebbe eiettata dal buco nero, parliamo di ipotesi basate su stime osservando altre galassie. Attualmente ci si aspetta che prima o poi accada ma come ben sappiamo i tempi astronomici sono incompatibili con noi piccoli umani.
    Per la galassia puō avvenire tra mille anni che sono come una frazione di secondo per un uomo...ma forse noi tra mille anni nemmeno saremo pių qui!

  6. #16
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    Citazione Originariamente Scritto da Black Dwarf Visualizza Messaggio
    i buchi neri sono molto importanti per l'ecosistema di ogni galassia.
    E' grazie all'esistenza del buco nero centrale che si formano nuove stelle arricchendo di nuova materia le porzioni pių esterne della galssia stessa.
    In pratica il buco nero ha una fase iniziale in cui č molto attivo (come nelle quasar), divora tanta materia ed energia e ne eietta una parte sia dai poli (blazar) che tutto attorno a sč e quindi nel piano galattico. Il meccanismo č ancora oscuro ma ci sono varie teorie. Secondo alcuni avviene per compressione e urto tra i vari strati di materia del disco di accrescimento. Questi urti avrebbero sufficente forza per far uscire parte del materiale del disco perche stiamo parlando di materia iper accellerata dal gigantesco vortice gravitazionale del buco nero.
    Finita la fase attiva si attraversa una fase quiescente di relativa calma in cui si sviluppano stelle pių piccole come il sole e quindi pių durature..le stelle in grado di supportare sistemi planetari dove puō svilupparsi la vita organica.
    In maniera ciclica poi il buco nero centrale rilascia delle vere e proprie onde d'urto dovute a successive fasi di accrescimento molto pių lente e graduali. Queste onde d'urto sparano e distribuiscono materia nelle parti pių esterne del disco galattico dando nuova linfa per la creazione di nuove stelle...e noi sappiamo che le zone periferiche delle galassie sono le pių idonee allo sviluppo della vita.
    In conclusione la vita della galassia e la nostra sono strettamente legate all'attivitā del buco nero centrale.
    sono mostri benefici!
    Secondo alcuni la nostra galassia dovrebbe attraversare una nuova fase di attivitā dove nuova materia verrebbe eiettata dal buco nero, parliamo di ipotesi basate su stime osservando altre galassie. Attualmente ci si aspetta che prima o poi accada ma come ben sappiamo i tempi astronomici sono incompatibili con noi piccoli umani.
    Per la galassia puō avvenire tra mille anni che sono come una frazione di secondo per un uomo...ma forse noi tra mille anni nemmeno saremo pių qui!
    mi rendo conto che la tua "visione" dell'astrofisica degli AGN č piuttosto lacunosa. Visto che non chiedi ma esponi teorie tue e di altri che sono piene di inesattezze, ti chiederei di farlo nelle sessioni adatte del forum. Qui non voglio che si faccia confusione. Di AGN, buchi neri, dischi di accrescimento ho parlato molte volte cercando di dare un quadro semplice e logico. Evitiamo di creare confusione e di esporre idee strambe in questo luogo. Grazie...

  7. #17
    Bannato L'avatar di Black Dwarf
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    92
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    Idee strambe? E' la tua visione ad essere limitata forse.
    Questa teoria č stata esposta da Caleb Scharf direttore dell'astrogiology center della Columbia University ed č apparsa nel numero di settembre 2012 delle "scienze" precisamente da pagina 38 a 43.
    Invito tutti a leggerselo perche č molto ma molto interessante.
    Tra l'altro sono concetti che ho solo ritrovato in quell'articolo ma giā qualche anno fa mi ci ero imbattuto.

  8. #18
    Staff • Amministratore L'avatar di Stefano Simoni
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Localitā
    Roma
    Messaggi
    3,191
    Taggato in
    462 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    Citazione Originariamente Scritto da Black Dwarf Visualizza Messaggio
    Idee strambe? E' la tua visione ad essere limitata forse.
    Questa teoria č stata esposta da Caleb Scharf direttore dell'astrogiology center della Columbia University ed č apparsa nel numero di settembre 2012 delle "scienze" precisamente da pagina 38 a 43.
    Invito tutti a leggerselo perche č molto ma molto interessante.
    Tra l'altro sono concetti che ho solo ritrovato in quell'articolo ma giā qualche anno fa mi ci ero imbattuto.
    Comincia a cambiare atteggiamento altrimenti qui non sei il benvenuto.
    Ok, ci sono altre teorie e nessuno vieta di esporle, ma per questo ci sono le sezioni adatte dove nessuno ti vieta di aprire un thread dedicato.

    E poi evita di scrivere parolacce nei post (non questo ma molti altri), non possiamo correrti dietro per correggere ogni volta.

    Grazie!

  9. #19
    SuperGigante L'avatar di Vincenzo Zappalā
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Localitā
    San Damiano d'Asti
    Messaggi
    2,762
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    volevo solo ricordare ai lettori di questa parte del sito (articoli e news) che se dovessi subire ancora intrusioni di questo tipo eviterō di inserire altri post. Puō anche darsi che tutto ciō che pubblico non sia la veritā sacrosanta e che ci siano anche altre teorie. E' la scienza, cari signori. Tuttavia, le altre idee devono essere motivate e spiegate per bene e non gettate in pasto a tutti senza averle capite in pieno e come atti di fede. Soprattutto se chi le scrive ha vicino a sč la famosa amica IGNORANZA, ma non vuole darle da mangiare. Per idee strambe e/o non comprese e/o artefatte e/o snaturate esiste il forum, da cui mi sono tolto. Analogamente, chiederei che si togliessero da questa parte divulgativa, ma SCIENTIFICA, i franchi tiratori... che hanno lasciato a casa le care signore UMILTA', VOLONTA' e MODESTIA. Senza, ovviamente contare l'ignoranza..., che non sembra un'amica di tutti
    Grazie!!!

  10. #20
    Bannato L'avatar di Black Dwarf
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    92
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Il "mostro" nascosto

    concordo con te zappalā infatti ho scritto la fonte del materiale da cui ho attinto..chi vuole puō andarselo a leggere (se volete ve lo scannerizzo) e possiamo commentare assieme per farci una idea pių precisa. Altro che IGNORANZA!

    ma non sono d'accordo su questo:

    Per idee strambe e/o non comprese e/o artefatte e/o snaturate esiste il forum, da cui mi sono tolto.
    Quindi il forum secondo te sarebbe una specie di discarica...parole tue.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •