Discussione: Decisione presa: inizio astrofotografia.
Visualizzazione Elencata
-
25-05-2020, 09:07 #25
Re: Decisione presa: inizio astrofotografia.
saluti
hai ragione niente sofismi ne chiacchere, appunto per questo bisognerebbe discutere su elementi concreti
Visto che si parla di astrofotografia cosa c'è di più concreto di un'immagine ?
Su astrobin ci sono decine di fotografie del cielo profondo scattate con AVX e con EQ6
Sono d'accordo con NPOLE che non si possa ridurre tutto ad una tabellina anche se citare qualche numero , ogni tanto, non dovrebbe far male
Dovrebbe però essere possibile estrapolare, da un catena fotografica fatta da diversi componenti, i difetti tipici imputabili ad un cattivo inseguimento di una montatura economica rispetto ad una più avanzata
Insomma dovrebbe essere possibile discutere su elementi oggettivi
Poi ogni astrofilo deciderà in base alla propria sensibilità, oltre che al portafoglio e al mal di schiena
Un difetto inaccettabile per uno potrebbe essere accettabile per un altro
Io francamente ci vedo poche differenze tra fotografie scattate con sistemi diversi dello stesso oggetto celeste
Può darsi che da principiante non noti alcuni particolari
La qualità e nei dettagli...ma dettagli ci devono essere
Discussioni Simili
-
Decisione oculari
Di Vincenzo000 nel forum AccessoriRisposte: 44Ultimo Messaggio: 22-11-2018, 18:41 -
Un inizio per l'astrofotografia
Di Mich001 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 05-07-2018, 17:45 -
Inizio astrofotografia
Di Tucana nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 60Ultimo Messaggio: 05-09-2016, 18:32 -
Decisione sulla strumentazione!
Di horsemandj nel forum Primo strumentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 13-07-2014, 00:00
Kit oculari
Oggi, 10:27 in Accessori