Risultati da 1 a 10 di 35

Visualizzazione Elencata

  1. #14
    Meteora L'avatar di mmanzato
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    24
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Pesci terrestri e pesci celesti

    Citazione Originariamente Scritto da Vincenzo Zappalā Visualizza Messaggio
    E' strano come tanti, forse molti di pių di quanti pensavo, fossero convinti che ciō che si vede puntando una stella al telescopio fosse proprio la forma della stella... Devo pensare che la diffrazione č uscita dall'insegnamento delle superiori? o dalle spiegazioni dei limiti di un telescopio?
    Aiuto: fermate la Terra, fatemi scendere. Se pensiamo che le piccolissime distanze le calcoliamo proprio con l'interferenza delle figure di diffrazione, sembra assurdo accettare questi risultati ma non sapere cosa sono le frange e cose del genere..
    Aspetta... C'č qualcosa che mi sfugge...

    Che una qualunque stella sia cosė distante in proporzione alle proprie dimensioni che, con le tecnologie oggi a disposizione e con ordinari telescopi, anche super-professionali, sia impossibile risolverne la forma č abbastanza ovvio e chiaro. Ma che non sia possibile nemmeno in linea di principio... (se interpreto correttamente la tua precisazione in questo post)

Discussioni Simili

  1. Stellarium : seguire il cammino di corpi celesti
    Di Pierluigi Panunzi nel forum Software Generale
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-02-2013, 12:52
  2. Pioggia di comete e oceani terrestri
    Di Vincenzo Zappalā nel forum Articoli
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-05-2012, 17:45

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •