Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Se iniziassi a fare foto...
-
07-05-2016, 16:46 #1
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
Se iniziassi a fare foto...
Ciao a tutti,
Da quando ho acquistato il mio primo telescopio mi sono scoperto un inguaribile visualista, tuttavia avendo regalato a mia moglie una reflex alcuni mesi fa (su sua richiesta eh, non sogghignate) mi trovo ad avere quasi tutto il necessario per provare a. buttarmi nel mondo delle astrofoto ,anche solo per avere qualche ricordo delle mie sessioni osservative, senza pretese.
In particolare possiedo:
- il c5 nexstar se la cui montatura è dotata di una wedge per ll'allineamento equatoriale (mai provato in 4 anni da cui possiedo il tele)
-la reflex, una canon 1200d
- oculari hyperion 24 e zoom 8-24 con barlow 2.25x
Quello che mi chiedo è: che faccio, mi attrezzo per la fotografia al "fuoco diretto" o quella in proiezione di oculare??? Quale è la più semplice? E soprattutto mi potreste indicare quali "pezzettini" (i raccordi...) servirebbero in un caso e nell'altro???
Help!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!C8 SE,Paragon ED 40, Hyperion 24/68° & Zoom 8-24, Ortho 7, barlow 2.25x, OIII
-
-
07-05-2016, 17:12 #2
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Se iniziassi a fare foto...
E perchè non l'una e l'altra?
Questa è la lista della spesa:
Anello T2 per Canon.
Adattatore TS da M43 a T2 per oculari TS Expanse e Baader Hyperion.
Raccordo SC verso T2 per foto a fuoco diretto.
Più software vario per l'elaborazione delle immagini.Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
08-05-2016, 10:40 #3
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
Re: Se iniziassi a fare foto...
Grazie 1000 angeloma! Era proprio la lista della spesa che mi serviva...quindi solo 3 pezzi, fantastico, ma secondo uno dei due sistemi è più semplice dell'altro o si equivalgono?
C8 SE,Paragon ED 40, Hyperion 24/68° & Zoom 8-24, Ortho 7, barlow 2.25x, OIII
-
08-05-2016, 11:58 #4
- Data Registrazione
- Oct 2014
- Località
- Camaiore - Viareggio
- Messaggi
- 15,824
- Taggato in
- 1209 Post(s)
Re: Se iniziassi a fare foto...
Sono entrambi un grosso dito là, dove non batte il Sole.
Fuoco diretto per avere il maggior campo possibile con la minor quantità di vetro interposta.
Afocale, con proiezione attraverso l'oculare, per avere ingrandimento. I tempi di esposizione possono essere più lunghi.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.
-
12-05-2016, 09:22 #5
- Data Registrazione
- Apr 2014
- Località
- Provincia di Sondrio
- Messaggi
- 206
- Taggato in
- 19 Post(s)
Re: Se iniziassi a fare foto...
Don due tipi di fotografia diversi per scopi diversi.
A fuoco diretto si fa fotografia deep a lunga posa (nebulose.... galassie...) e richiede necessariamente la correzione della rotazione di campo, quindi normalmente montatura in equatoriale, guida per lunghe pose, ecc.
In afocale o meglio con barlow si fa fotografia planetaria che richiede tecniche diversissime e solitamente si fanno filmati e la montature non deve essere necessariamente in eq ma va bene anche in az. Per farti capire in deep si fanno scatti della durata nell'ordine dei minuti, in planetario nell'ordine delle frazioni di secondo.
Quindi per prima cosa ti conviene capire cosa vuoi fare e come.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
17-05-2016, 13:26 #6
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Trofarello e Cesana T., Piemonte
- Messaggi
- 89
- Taggato in
- 7 Post(s)
Re: Se iniziassi a fare foto...
Grazie a tutti per le info, ma in realtà mi è passata sotto il naso un'occasione e dunque le velleità fotografiche sono passate in secondo piano...ho fatto un upgrade dal c5 al c8... quindi ancora per una volta mi getterò a capofitto nell'osservazione visuale! Naturalmente le nozioni ricevute sono solo congelate, eh?!
Prima o poi...C8 SE,Paragon ED 40, Hyperion 24/68° & Zoom 8-24, Ortho 7, barlow 2.25x, OIII
-
03-06-2020, 12:53 #7
Re: Se iniziassi a fare foto...
Ciao Angeloma, spero tu possa leggere questo messaggio, anche se l'origine risale oramai a 4 anni fa, perché approfitto del tread dell'amico precedente,
per farti più o meno la stessa domanda.
Ho acquistato lo zoom Hyperion 8-24 della Baader per fare solo visuale, aiutandomi anche dalla Barlow 2,25, ma da quando ho preso anche la Canon 700D mi piacerebbe molto poter usare le focali corte sulla reflex. Ho provato a collegare il tutto, ma né dal Live View, né tantomenno dal mirino, riesco a vedere qualcosa. Nessun tipo di immagine, sembra che sia assolutamente fuori fuoco. Ho utilizzato l'anello M43 (n°1 del file allegato) avvitato all'anello T2 della Canon (dopo aver svitato il pezzo n° 2 dello zoom), dall'altro capo l'obbiettivo rimane così come lo vedi, perché l'uso che ne voglio fare è al momento di semplice fotografia paesaggistica, senza telescopio. Nel caso volessi usare la reflex a fuoco diretto, avvito l'adattatore 3 per inserirlo nel focheggiatore del mio Newton 200/1000. Questa prova non l'ho ancora fatta per le condizioni atmosferiche di Torino in questi giorni, così potrei capire se, regolando il fuoco dal mio focheggiatore, posso tirare fuori qualche immagine. Il bello è che lo zoom, usato per la sola visuale, è OK ; la reflex usata a fuoco diretto, da sola o con una barlow è OK, quindi il problema è lo zoom associato alla reflex. Puoi aiutarmi a capire il perché non "vedo" assolutamente niente ? Grazie per l'eventuale risposta, buon lavoro. Ciao hyperion.jpg
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Iniziare a fare qualche foto
Di unico8x nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 55Ultimo Messaggio: 24-07-2018, 12:51 -
istruzioni su come fare una foto?
Di martino papesso nel forum Il mondo notturnoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 25-09-2013, 11:25 -
per chi vuol fare con poco e fare bene (!)
Di cherubino nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 28Ultimo Messaggio: 10-04-2013, 11:11 -
Come fare astrografia???
Di manuelvanetti nel forum Primo strumentoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-08-2012, 14:02
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi