Risultati da 21 a 28 di 28
Discussione: Cercare
-
17-04-2013, 10:49 #21
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Marina di Cerveteri (RM)
- Messaggi
- 358
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: Cercare
Inizia anche da qui: http://www.unitronitalia.com/public/...star_atlas.pdf
e poi da qui: http://www.skymaps.com/downloads.html e scaricati il pdf April 2013: Northern Edition (ce ne sarà uno ogni mese).Gianluca PaoneIl database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri
-
-
21-04-2013, 18:55 #22
Re: Cercare
Io ho trovato interessante il testo gratuito lo trovi sul web osservare il cielo da 40 gradi ti invio il link http://it.wikibooks.org/wiki/Osserva...N/Introduzione
Io l' ho stampato per tenerlo sempre a portata di mano
-
24-04-2013, 09:33 #23
-
25-04-2013, 13:55 #24
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Cercare
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
17-06-2013, 14:56 #25
Re: Cercare
Una domanda da neofita.
La mia conoscenza del cielo si limita a conoscere il ciclo della luna, individuare alcune principali costellazioni (grande e piccolo carro, orione, perseo e poche altre) e la stella polare, distinguere un pianeta da una stella e un pò di storia dell'universo, come si forma una costellazione, una stella, un sistema stella/pianeti etc. Diciamo che riesco a rispondere in maniera motivata a tutte le domande che venivano poste per capire se usufruire o meno delle guide (che comunque mi sono letto con molto piacere).
A questo punto vorrei capire quali sono i prossimi passi: secondo voi acquistare un atlante come quello consigliato e osservare il cielo per cominciare a conoscere tutte le costellazioni è il primo passo, oppure vi sono ancora passi precedenti da fare? (magari, che ne so, di studio teorico)
Altra domanda, come mi posso organizzare a livello pratico per studiare il cielo e non abbagliarmi continuamente con la torcia per consultare le mappe?!? Voi utilizzate un tavolino con una lampada poco luminosa?
Ci sono sezioni del forum o 3d che mi consigliate?
Grazie in anticipo
-
18-06-2013, 14:10 #26
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Marina di Cerveteri (RM)
- Messaggi
- 358
- Taggato in
- 5 Post(s)
Re: Cercare
Per la luce da usare quando si stà osservando l'ideale sarebbe una luce colore rosso. Io personalmente uso una lucetta cinese da taccuino, quelle con la clip per intenderci, la quale è stata debitamente "arrossata" con lo smalto rosso di mia moglie.
Gianluca PaoneIl database delle mie osservazioni: Stazione Osservativa Marina di Cerveteri
-
19-06-2013, 01:33 #27
Re: Cercare
guarda, da neofita a neofita, un bel binocolo, un Atlante. Qualche minuto prima di uscire guardi Stellarium in base al cielo che hai a disposizione, e il giorno dopo raccogli informazioni più dettagliate su cartaceo/internet. Jolly: Luna.
Io, per esempio, guardo tra sud e ovest, a nord c'è la città e a est il casello dell'A14 che sembra una cattedrale nel deserto. Uso il binocolo per fissare le costellazioni e le stelle principali. Telescopio e passo all'osservazione.
Del Scorpione vedo la testa, Antares è magnificamente rossa, e se per gioco non metto a fuoco....psichedelica. Acrab è una doppia.Saturno è nella Vergine attaccato a K. Aquila, Cigno (Albireo altra doppia) e Lira, ok il telescopio sembra un lanciarazzi e mi viene il torcicollo. Parlo di qualche giorno fa. Stasera la luce della Luna copre le stelle, le nuvole coprono la Luna ed io ho festeggiato, e vedrei tutte doppie.
-
19-06-2013, 10:01 #28
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Cercare
Mizar, doppia dell'orsa maggiore, facile facile
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
Discussioni Simili
-
Impostazione Telescopio x cercare Polo Nord
Di Manuele78 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 25-10-2012, 17:18
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli