Discussione: Mak 127 SW + eq5
-
11-04-2013, 09:17 #31
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Mak 127 SW + eq5
Usa stellarium
se riesci cerca un posto buio vicino a te, stai li per due o tre ore e studiati il cielo ad occhio nudo, con l'aiuto di stellarium in modalità notturna. Vedrai che sarà tutto molto semplice
In ogni caso non ti preoccupare, nemmeno io conosco a memoria la posizione dei vari ammassi globulari/nebulose ecc. ecc. ma viviamo in un epoca nella quale la tecnologia ci può largamente venire in aiuto. Perchè non approfittarne.Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
-
24-04-2013, 11:39 #32
Re: Mak 127 SW + eq5
Salve a tutti!!
Finalmente un cielo sereno mi ha regalato grandi emozioni. Giove sempre bello con i suoi satelliti, ma mi ha stupito di più Saturno perchè ancora non l'avevo visto bene, nettamente visibile la divisione di Cassini e (forse) qualche sfumatura di colore nel corpo del pianeta. Ma è possibile vedere i suoi satelliti?
Ora voglio cimentarmi in qualche oggetto del deep sky, spero di riuscirci! sono un po "preoccupato".
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-04-2013, 13:28 #33
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,046
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Mak 127 SW + eq5
Certo, basta solo un pò di attenzione nell'osservare e le vedi anche con il 25mm (60x)
Ora voglio cimentarmi in qualche oggetto del deep sky, spero di riuscirci! sono un po "preoccupato".
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-04-2013, 14:15 #34
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Mak 127 SW + eq5
E successivamente M51 (questa anche subito) M108 - M97 - M109
In ogni caso ora la Luna ti darà del filo da torcere!.
Astronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
24-04-2013, 19:30 #35
Re: Mak 127 SW + eq5
Uff proprio adesso che sono immerso nelle colline abruzzesi doveva uscire la luna!
-
24-04-2013, 21:37 #36
-
24-04-2013, 22:02 #37
Re: Mak 127 SW + eq5
la luna è talmente bella che merita una serata dedicata a lei
Celestron Nexstar 127 - Oculari: 30mm Vixen NPL, Baader H. 17 e 13, TS N-ED 8mm
-
25-04-2013, 00:45 #38
Re: Mak 127 SW + eq5
Luna piena .. l'oggetto più brutto da guardare col telescopio...
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
25-04-2013, 00:56 #39
Re: Mak 127 SW + eq5
ahahahahaha....un romanticone ......
(scherzo eh...non te la prendere
)
Dai....sarà perchè sono anni che te la guardi....se non altro domani la vediamo in congiunzione con Saturno....almeno abbiamo la novità....io sto provando a farle una serie di foto e elaborarle con registax,tanto ho il piccolo a nanna e fuori non ci posso andare :\ ,e poi mi sa che si vedrebbe poco....Saturno me lo godo tra un'oretta
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Skywatcher 130\900 eq2, rifrattore Danubia Jupiter 60\700 az2, binocolo Zuiho 12x50
-
25-04-2013, 01:41 #40
Re: Mak 127 SW + eq5
Piacere, Andrea Bellonzi, uso Celestron C8 su n-eq6 GOTO , Skywatcher 130/900 su eq2 oculari 6,10,25,32,40. Lente di barlow 2.5X APO, webcam celestron NexImage 5MP.
-
The Whirlpool Galaxy (M51) and NGC...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com