Pagina 4 di 10 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 94

Discussione: Il mio primo oculare

  1. #31
    Gigante L'avatar di Zoroastro
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1,756
    Taggato in
    158 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare

    Ma per I pianeti non serve un ampio campo, 50° bastano e avanzano.

  2. #32
    Nana Rossa L'avatar di RyoSarba87
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    337
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare

    Vi ringrazio di cuore per le risposte.

    Un ortoscopico me lo farei volentieri, non sarà comodo ma se non ricordo male anni fa ci ho osservato.

    Per quanto riguarda il filtro per la luna, assolutamente si ci vuole, sto osservando proprio ora e mi sta accecando.

    Per sbaglio ho acquistato un filtro polarizzato su aliexpress e il venditore non mi ha annullato l'ordine. Questo: https://m.it.aliexpress.com/item/327...5ea43ac&is_c=N



    Una Barlow invece? Potrei sfruttarla con il mio 8,8 mm?

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Dobson goto 300/1500 - Mak 127 Az gti - Let 28 mm, baader hyperion 13mm, TecnoSky XWA 20 mm 100°, Takahashi 6 mm, filtro astronomik uhc 2"

  3. #33
    SuperGigante L'avatar di Mulder
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Località
    Paitone BS
    Messaggi
    2,338
    Taggato in
    202 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare

    Citazione Originariamente Scritto da Zoroastro Visualizza Messaggio
    Ma per I pianeti non serve un ampio campo, 50° bastano e avanzano.
    Su equatoriale o con inseguimento automatico si, ma con un dob e soprattutto alle prime armi possono creare non poche difficoltà.

  4. #34
    Gigante L'avatar di Zoroastro
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1,756
    Taggato in
    158 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare


  5. #35
    Gigante L'avatar di Zoroastro
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1,756
    Taggato in
    158 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare

    Citazione Originariamente Scritto da Mulder Visualizza Messaggio
    Su equatoriale o con inseguimento automatico si, ma con un dob e soprattutto alle prime armi possono creare non poche difficoltà.
    Ah ok chiaro adesso, grazie.

  6. #36
    Nana Rossa L'avatar di RyoSarba87
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    337
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare

    Con l'oculare da 10 mm in dotazione, che non so il campo quanto sia, devo spesso inseguire giove e saturno,non mi dispiace farlo e non trovo difficoltà.
    Ma sono sicuro che sarà più complicato con gli ortoscopici, ma per la qualità li prenderei

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
    Dobson goto 300/1500 - Mak 127 Az gti - Let 28 mm, baader hyperion 13mm, TecnoSky XWA 20 mm 100°, Takahashi 6 mm, filtro astronomik uhc 2"

  7. #37
    Nana Rossa L'avatar di RyoSarba87
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    337
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare

    Citazione Originariamente Scritto da Zoroastro Visualizza Messaggio
    Ah ok chiaro adesso, grazie.
    Grazie... Questo lo prendo subito

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
    Dobson goto 300/1500 - Mak 127 Az gti - Let 28 mm, baader hyperion 13mm, TecnoSky XWA 20 mm 100°, Takahashi 6 mm, filtro astronomik uhc 2"

  8. #38
    Gigante L'avatar di Zoroastro
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1,756
    Taggato in
    158 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare

    Citazione Originariamente Scritto da RyoSarba87 Visualizza Messaggio
    Ma sono sicuro che sarà più complicato con gli ortoscopici, ma per la qualità li prenderei
    Non necessariamente, un ortoscopico ha almeno 50° di campo apparente. Il Baader Classic Ortho è sui 52° se ben ricordo e costa la metà dei giapponesi. Se poi vuoi il top degli ortoscopici (almeno di nome) puoi andare sugli Zeiss Abbe Ortho, ZAO II ma devi accendere un mutuo.

  9. #39
    Pulsar L'avatar di frignanoit
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Monfestino MO
    Messaggi
    8,215
    Taggato in
    477 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare

    E cari miei, quando trovate le qualità le vedete, poi bastano anche 40º, difficile consigliare anche un Fujiyama per i primi approcci, ma poi ci si arriva, subito gli 80º poi i 40, uguale come gli ingrandimenti, andiamo a 300 e poi ne bastano 140...
    Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio

  10. #40
    Nana Rossa L'avatar di RyoSarba87
    Data Registrazione
    Jul 2020
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    337
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Il mio primo oculare

    Davvero grazie a tutti

    Mi butto su un ortoscopico per godermi al meglio i pianeti. Prima di prenderlo però aspetto di vedere come si comporta l'explore scientific 8,8 mm sui pianeti, ma soprattutto vedere quali differenze qualitative ci sono con quelli di ora.

    Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
    Dobson goto 300/1500 - Mak 127 Az gti - Let 28 mm, baader hyperion 13mm, TecnoSky XWA 20 mm 100°, Takahashi 6 mm, filtro astronomik uhc 2"

Discussioni Simili

  1. Primi oculari planetari
    Di Moe nel forum Accessori
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-07-2020, 15:51
  2. Primi oculari per il celestron nexstar 6se
    Di Lilhit82 nel forum Accessori
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 30-11-2018, 09:20
  3. nexstar 127 - primi acquisti - diagonale,oculari, e accessori vari
    Di Mattia85 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10-08-2018, 13:12
  4. I miei primi oculari
    Di Eus nel forum Accessori
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-06-2015, 12:08
  5. Primo strumento e primi oculari
    Di 4 Strings nel forum Primo strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-04-2014, 14:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •