Discussione: Sorriso Lunare
-
14-10-2020, 17:37 #1
Sorriso Lunare
Ciao, so di non avere scoperto niente di nuovo. Ma per me è stata la prima volta. Questa mattina presto ho alzato lo sguardo al cielo e ho visto una fetta sottile della luna sdraiata, come un sorriso. Lei era nel centro del cielo. Io prima l'ho sempre guardata "in piedi" e mai "sdraiata". Cosa è successo nel cielo oggi?
Grazie
-
-
14-10-2020, 17:42 #2
Re: Sorriso Lunare
Semplicemente la parte illuminata è sempre quella rivolta verso il Sole, che stava sorgendo o era appena sorto proprio un po' più in basso
-
14-10-2020, 18:07 #3
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,836
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Sorriso Lunare
C' era anche Venere a fargli compagnia
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
14-10-2020, 18:13 #4
-
14-10-2020, 18:13 #5
Re: Sorriso Lunare
Infatti piuttosto era quella la parte più bella, la congiunzione con Venere, peccato che la mattina presto non riesco ad uscire dal letto
-
14-10-2020, 18:21 #6
Re: Sorriso Lunare
Quando la Luna "sorride", è quasi allineata con il Sole, quindi durante il giorno sarà difficile vederla, quindi il "sorriso" lo si vede facilmente o la mattina presto o al tramonto. Se la luna è calante vedrai il "sorriso" la mattina a Est, se la luna è crescente vedrai il sorriso al tramonto ad Ovest.
Per riconoscere stelle e pianeti scarica l'app SkyMap, quando diventi più esperta passa a Sky Safari.
-
14-10-2020, 18:26 #7
Re: Sorriso Lunare
Ti ringrazio per la spiegazione. Io non avevo mai visto il sorriso e sembra così particolare. Lo so di essere sciocca, ma mi è piaciuto molto. Io ho tanto da imparare ancora su come funziona il cielo e lo spazio, ma io ho tanta voglia di imparare. Per le app io non possiedo un telefono. Esiste un metodo per riconoscere le stelle e i pianeti con la vista degli occhi? Qualche trucco?
-
14-10-2020, 18:36 #8
Re: Sorriso Lunare
se hai il pc puoi installare Stellarium.
Io ho iniziato a conoscere le costellazioni usando delle mappe celesti cartacee, penso siano facilmente reperibili in varie librerie ma ce ne sono anche di scaricabili su pc.
I pianeti non sono segnati nelle mappe cartacee perché hanno posizioni variabili, ma nei software vengono indicati anche quelli.
PS: da regolamento del forum si evita di quotare il messaggio immediatamente precedente
-
14-10-2020, 18:50 #9
Re: Sorriso Lunare
Scusa, io faccio sempre errori
Ho stellarium per ubuntu, ma da essere onesta, ancora non ho realizzato come quello funziona.
Ma un modo per capire con gli occhi esiste?
-
14-10-2020, 19:51 #10
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3,219
- Taggato in
- 483 Post(s)
Re: Sorriso Lunare
Se cerchi "luna a barchetta" qui sul Forum o sul Portale, ci sono un sacco di informazioni
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
-
Discussioni Simili
-
L'ultimo sorriso della Luna, Venere e la luce cinerea
Di gianluca74 nel forum Il mondo notturnoRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-09-2020, 12:13 -
Alone Lunare
Di Salvatore nel forum Il mondo notturnoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 30-01-2019, 10:33 -
Alone Lunare
Di Giuseppe Petricca nel forum Il mondo notturnoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 15-02-2017, 12:39 -
Alone lunare?
Di Winnygrey nel forum Il mondo notturnoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 20-02-2016, 19:32 -
Il sorriso della Balena...
Di PHIL53 nel forum Software GeneraleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 21-12-2014, 12:37
Comete dei mesi di Maggio/Giugno...
Oggi, 09:20 in Sistema Solare