Discussione: Specchio secondario
Visualizzazione Elencata
-
18-10-2020, 02:35 #17
Re: Specchio secondario
Guarda il disegno tecnico di un f4 fatto da @Salvatore (
), a destra ti fa capire che il fascio di luce in un telescopio a rapporto focale corto non copre interamente il secondario in centro al tubo. La soluzione sarebbe di fare uno specchio secondario enorme con però un aumento dell'ostruzione, oppure, per evitare questo, come si vede nel disegno a sinistra, si sposta lo specchio più lontano dal fok con un inclinazione leggermente diversa, in modo che si intercetti tutta la luce che arriva dal primario e che venga indirizzata all'oculare. Poi, quando si collima, il bordo del secondario deve essere perfettamente concentrico al focheggiatore; sarà poi il riflesso impresso sul primario ad essere decentrato, ed è quello che si vede nella figura che hai messo.
Nel mio F5 razze e supporto sono centrali al tubo, ma lo specchio è incollato di fabbrica con un decentramento di 2 o 3 mm in direzione contraria del fok. Credo che tutti i newton commerciali abbiano un offset già preimpostato.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Specchio secondario
Di Giovanni777 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 01-08-2018, 15:40 -
Collimazione specchio secondario dobson
Di MarcoAstronomia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 30-03-2018, 21:34 -
Pulizia specchio secondario Newton
Di ale.crl nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 04-11-2016, 00:15 -
Collimazione specchio secondario Dobson
Di Daniele Varaldo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 27-06-2015, 14:51 -
Dimensioni specchio secondario
Di francesco.sat nel forum AutocostruzioneRisposte: 4Ultimo Messaggio: 25-06-2015, 12:46





Rispondi Citando

motorizzazione eq5
Oggi, 17:43 in Telescopi e Montature